Come quotare un messaggio WhatsApp?

1 visite

Per citare un membro in un gruppo WhatsApp, scrivi @ nel campo del messaggio. Apparirà una lista dei partecipanti al gruppo; seleziona il nome della persona che vuoi menzionare e poi continua a scrivere il tuo messaggio. In questo modo, la persona riceverà una notifica specifica.

Commenti 0 mi piace

Citare su WhatsApp: oltre il semplice @, un’arte della comunicazione

Citazioni, menzioni, tag: chiamatelo come volete, ma la funzione “@” su WhatsApp è diventata essenziale per una comunicazione di gruppo efficace e mirata. Andiamo oltre il semplice “come si fa” per esplorare le sfumature e le buone pratiche di questa piccola, ma potente funzionalità.

Come base, ricordiamo il meccanismo: digitando il simbolo “@” nel campo di testo di una chat di gruppo, WhatsApp apre un menu a tendina con i nomi di tutti i partecipanti. Selezionando il nome desiderato, questo viene inserito nel messaggio preceduto dal simbolo “@” e, al momento dell’invio, la persona menzionata riceverà una notifica specifica, anche se ha silenziato il gruppo. Fin qui, il manuale di istruzioni. Ma qual è il vero potenziale di questa funzione?

Innanzitutto, la citazione su WhatsApp serve a focalizzare l’attenzione. In gruppi affollati e con conversazioni frenetiche, è facile che i messaggi si perdano nel flusso continuo di informazioni. Usare “@” permette di indirizzare un messaggio specifico ad una persona, assicurandosi che lo legga e che non venga sommerso dalle altre notifiche.

Pensate ad esempio all’organizzazione di un evento: invece di un generico “Chi porta le bibite?”, un “@Mario, ti occupi tu delle bibite come l’altra volta?” è molto più diretto ed efficace.

Oltre alla praticità, la menzione può anche avere un ruolo relazionale. Un “@Laura, che ne pensi di questa idea?” non solo interpella Laura direttamente, ma le conferisce anche importanza e la coinvolge attivamente nella conversazione.

Tuttavia, come ogni strumento, anche la citazione su WhatsApp richiede un uso consapevole. Evitate l’abuso: menzionare continuamente qualcuno senza un reale motivo può risultare fastidioso e controproducente. Privilegiate la pertinenza e la chiarezza, utilizzando “@” solo quando è effettivamente necessario richiamare l’attenzione di un partecipante specifico.

Infine, un piccolo trucco per i gruppi più numerosi: dopo aver digitato “@”, potete iniziare a scrivere le prime lettere del nome della persona che volete menzionare per filtrarne la ricerca e velocizzare la selezione.

In conclusione, la funzione “@” su WhatsApp, sebbene apparentemente semplice, rappresenta un prezioso strumento per una comunicazione di gruppo più efficace, mirata e persino più cordiale. Usatela con saggezza e ne scoprirete tutto il potenziale.