Come rendere un Google Moduli accessibile a tutti?

21 visite
Per rendere un modulo Google accessibile a tutti, apri il modulo. In Impostazioni, disattiva la limitazione alle risposte da utenti del tuo dominio.
Commenti 0 mi piace

Come creare moduli Google accessibili

I moduli Google sono uno strumento prezioso per raccogliere informazioni e feedback. Tuttavia, è essenziale assicurarsi che i moduli siano accessibili a tutti, indipendentemente dalle loro abilità o dal dispositivo che utilizzano. Ecco alcuni passaggi chiave per creare moduli Google accessibili:

1. Disattiva la limitazione alle risposte da utenti del tuo dominio

Per impostazione predefinita, i moduli Google sono limitati alle risposte da utenti che appartengono al tuo dominio. Ciò può escludere persone al di fuori della tua organizzazione che potrebbero aver bisogno di accedere al modulo. Per disattivare questa limitazione:

  • Apri il modulo in Google Moduli.
  • Fai clic su “Impostazioni” nella barra dei menu in alto.
  • Deseleziona la casella di controllo accanto a “Limita a 1 risposta per utente”.
  • Fai clic su “Salva” per confermare le modifiche.

2. Usa testo alternativo per le immagini

Le immagini possono migliorare la comprensione del modulo, ma è importante fornire testo alternativo per gli utenti che utilizzano screen reader o che hanno disabilità visive. Il testo alternativo descrive l’immagine ed è letto dal lettore dello schermo. Per aggiungere testo alternativo:

  • Fai clic sull’immagine nel modulo.
  • Fai clic sull’icona “Testo alternativo” che appare nella barra degli strumenti.
  • Inserisci una descrizione chiara e concisa dell’immagine.

3. Usa etichette per i campi di input

Le etichette forniscono contexto ai campi di input e aiutano gli utenti a comprendere quali informazioni devono fornire. Le etichette dovrebbero essere chiare e concise e dovrebbero essere associate ai campi di input appropriati. Per aggiungere etichette:

  • Fai clic sul campo di input nel modulo.
  • Inserisci un’etichetta nel campo “Etichetta” che appare nella barra degli strumenti.

4. Usa titoli e sottotitoli

I titoli e i sottotitoli aiutano gli utenti a navigare nel modulo e a capire la struttura delle domande. Usa tag di intestazione (H1, H2, H3) per titoli e sottotitoli. Per aggiungere intestazioni:

  • Fai clic sul testo nel modulo.
  • Fai clic sul menu a discesa “Stile” nella barra degli strumenti.
  • Seleziona il livello di intestazione appropriato (H1, H2, H3).

5. Usa colori ad alto contrasto

I colori ad alto contrasto facilitano la lettura del testo per gli utenti con disabilità visive. Usa colori contrastanti per il testo e lo sfondo del modulo. Evita di utilizzare colori simili che possono essere difficili da distinguere.

Seguendo questi passaggi, puoi creare facilmente moduli Google accessibili che soddisfano le esigenze di tutti gli utenti.