Come rendere Google Form accessibile a tutti?
Come rendere accessibili a tutti i moduli Google
Google Forms è uno strumento prezioso per raccogliere dati e feedback. Tuttavia, è importante garantire che i tuoi moduli siano accessibili a tutti, inclusi coloro con disabilità. Ecco i passaggi su come rendere il tuo modulo Google accessibile a tutti:
1. Rimuovi le restrizioni di accesso
Per condividere pubblicamente un modulo Google, accedi alle Impostazioni. Nella sezione “Generale”, elimina eventuali restrizioni di accesso limitate al tuo dominio o ad organizzazioni specifiche. Deseleziona la casella corrispondente per rendere il modulo accessibile a chiunque disponga del collegamento.
2. Aggiungi alternative di testo alle immagini
Tutti i moduli Google includono caselle di testo per il contenuto scritto. Tuttavia, è importante aggiungere un testo alternativo alle immagini in modo che gli utenti con difficoltà visive possano comprenderne lo scopo. Per aggiungere un testo alternativo, fai clic sull’immagine e seleziona “Modifica immagine”. Nella scheda “Testo alternativo”, inserisci una descrizione breve e accurata dell’immagine.
3. Usa titoli e intestazioni
I titoli e le intestazioni aiutano gli utenti con difficoltà visive o cognitive a navigare e comprendere meglio il tuo modulo. Usa titoli (H1) e intestazioni (H2, H3, ecc.) per organizzare le informazioni e fornire un contesto chiaro.
4. Usa un linguaggio chiaro e conciso
Il linguaggio utilizzato nel tuo modulo dovrebbe essere chiaro e conciso. Evita il gergo tecnico o il linguaggio ambiguo. Usa frasi brevi e semplici e fornisci istruzioni dettagliate quando necessario.
5. Fornisci feedback immediato
Offrire un feedback immediato agli utenti aiuta a migliorare l’usabilità del modulo. Ciò include la visualizzazione di messaggi di errore chiari per i campi obbligatori mancanti o i formati di dati non validi. Puoi anche utilizzare la funzione “Convalida” per impostare regole specifiche di convalida dei dati.
6. Fornisci un modo alternativo per inviare il modulo
Alcuni utenti potrebbero non essere in grado di completare il modulo online. Fornisci un modo alternativo per inviare il modulo, ad esempio inviandolo tramite e-mail o telefono.
7. Test dell’accessibilità
Una volta completate le modifiche, è importante testare l’accessibilità del tuo modulo. Puoi utilizzare strumenti di test di accessibilità come WAVE o aXe per identificare e correggere eventuali problemi di accessibilità.
Rendendo accessibile a tutti i tuoi moduli Google, non solo stai migliorando l’esperienza utente, ma stai anche dimostrando il tuo impegno per l’inclusione e la pari opportunità. Seguendo questi passaggi, puoi creare moduli accessibili che consentano a tutti gli utenti di partecipare e contribuire equamente.
#Accessibilità #Formulari #Google FormsCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.