Come riempire un tracciato con Illustrator?
Per riempire un tracciato in Illustrator, trasformalo in una forma. Seleziona loggetto e usa Oggetto > Tracciato > Traccia contorno. Otterrai un tracciato composto raggruppato alloriginale. Per modificarlo, separa i due elementi o usa lo strumento Selezione gruppo per agire direttamente sul tracciato.
Riempire un tracciato con Adobe Illustrator
Adobe Illustrator è un potente strumento per creare grafica vettoriale, che consente agli utenti di disegnare e manipolare forme e tracciati con precisione. Una delle attività più comuni in Illustrator è riempire un tracciato per creare aree colorate o ombreggiate.
Per riempire un tracciato in Illustrator, è necessario prima convertirlo in una forma. Ecco i passaggi da seguire:
-
Seleziona il tracciato: Utilizza lo strumento Selezione (V) per selezionare il tracciato che desideri riempire.
-
Crea una forma: Vai su “Oggetto” > “Tracciato” > “Traccia contorno”. Ciò convertirà il tracciato in una forma, che è un oggetto di base in Illustrator.
-
Raggruppamento: La nuova forma verrà raggruppata all’originale. Puoi separare i due elementi selezionandoli entrambi e premendo “Maiusc + Comando + G” (su Mac) o “Maiusc + Ctrl + G” (su Windows).
-
Riempi la forma: Con la forma selezionata, utilizza lo strumento Riempimento (G) per applicare il colore desiderato. Puoi scegliere un colore solido, una sfumatura o un motivo.
Se desideri modificare il tracciato dopo averlo riempito, puoi utilizzare lo strumento Selezione gruppo (Cmd/Ctrl + Alt + Click su Mac, Ctrl + Alt + Click su Windows). Ciò ti consentirà di agire direttamente sul tracciato senza influenzare la forma di riempimento.
Riempire un tracciato è un’operazione semplice ma essenziale in Illustrator. Comprendere questa tecnica ti consentirà di creare disegni complessi e aggiungere colori e ombreggiature alle tue creazioni.
#Illustrator#Riempimento#TracciatoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.