Come ripristinare le icone sullo schermo del telefono?

16 visite
Riavvia le icone delle app preinstallate sul tuo dispositivo tramite la funzione di ricerca globale. Digita il nome dellapplicazione (es: Email) e seleziona RIPRISTINA. In alternativa, accedi alle impostazioni del dispositivo per opzioni di ripristino più complete.
Commenti 0 mi piace

Icone sparite? Ripristina le app del tuo smartphone con facilità

Lo schermo del tuo smartphone, una volta ordinato e familiare, ora presenta inquietanti vuoti dove prima risiedevano le icone delle tue app preferite? Nessun panico! La scomparsa delle icone, seppur fastidiosa, è un problema spesso risolvibile con semplici passaggi. In questo articolo, esploreremo due metodi efficaci per ripristinare le icone delle app preinstallate e, in alcuni casi, anche quelle scaricate, restituendo al tuo dispositivo la sua consueta funzionalità.

Metodo 1: La ricerca rapida e il comando “Ripristina”

Questo metodo è ideale per le app preinstallate, quelle che fanno parte del sistema operativo del tuo telefono. La maggior parte dei dispositivi moderni offre una funzione di ricerca globale, solitamente accessibile tramite una barra di ricerca dedicata sulla schermata principale o nel cassetto delle app.

  1. Apri la ricerca globale: Individua l’icona o il campo di testo che ti permette di effettuare ricerche sul tuo telefono. Questo potrebbe essere rappresentato da una lente d’ingrandimento o da una barra con la scritta “Cerca”.

  2. Digita il nome dell’app: Scrivi il nome completo dell’applicazione che desideri ripristinare. Ad esempio, se stai cercando l’icona di posta elettronica, digita “Email” o il nome preciso dell’app di posta che utilizzi (es. Gmail, Outlook).

  3. Seleziona “Ripristina” (o simile): Una volta individuata l’app nella ricerca, tra i risultati dovresti trovare un’opzione che permetta di “Ripristinare”, “Reinstallare” o qualcosa di simile. Seleziona questa opzione.

  4. Attendi il completamento: Il processo di ripristino potrebbe richiedere pochi secondi o qualche minuto a seconda del dispositivo e dell’app. Una volta completato, l’icona dovrebbe riapparire sulla schermata principale o nel cassetto delle app. Potrebbe essere necessario riavviare il telefono per assicurarsi che le modifiche siano effettive.

Metodo 2: L’approccio più completo tramite le impostazioni

Se il metodo precedente non funziona, o se desideri ripristinare più app contemporaneamente, o ancora se il problema riguarda app scaricate, è necessario un approccio più approfondito tramite le impostazioni del dispositivo. Le opzioni esatte potrebbero variare leggermente a seconda del produttore e del sistema operativo (Android o iOS), ma la procedura generale è simile:

  1. Accedi alle impostazioni: Individua l’icona delle “Impostazioni” (generalmente un’icona a forma di ingranaggio) e aprila.

  2. Cerca le opzioni di “Applicazioni”, “Gestione Applicazioni” o simili: La terminologia varia, ma cerca voci legate alla gestione delle applicazioni installate sul tuo dispositivo.

  3. Individua l’app problematica: Scorri l’elenco delle app installate e trova quella di cui manca l’icona.

  4. Esegui un ripristino o una re-installazione: A questo punto, dovresti trovare opzioni come “Forza arresto”, “Disinstalla aggiornamenti”, “Dati app”, “Cancella dati” e “Disinstalla”. In alcuni casi, “Disinstalla aggiornamenti” seguita da un riavvio può risolvere il problema. In altri, potrebbe essere necessario “Disinstallare” l’app completamente e poi reinstallarla dal Play Store (Android) o dall’App Store (iOS). Attenzione: “Cancella dati” rimuoverà tutte le impostazioni e i dati dell’app, quindi usala solo come ultima risorsa.

Ricorda sempre di creare un backup dei tuoi dati importanti prima di intraprendere operazioni di ripristino o disinstallazione. Se il problema persiste, contatta il supporto tecnico del produttore del tuo smartphone.