Come scaricare PDF da Google?

17 visite
Per scaricare un PDF, fai clic destro sul link e scegli Salva link con nome. Per salvare una pagina web come PDF, clicca su Altro (tre puntini verticali in alto a destra) in Chrome, poi Stampa e seleziona Salva come PDF come destinazione.
Commenti 0 mi piace

Scaricare PDF da Google: Una Guida Completa e Senza Sorprese

Google è diventato il punto di partenza per la maggior parte delle nostre ricerche online, e spesso ci imbattiamo in documenti PDF rilevanti per i nostri scopi. Ma come scaricare questi file in modo semplice ed efficace, evitando possibili malfunzionamenti? La risposta, fortunatamente, è più semplice di quanto si possa pensare, anche se le modalità variano leggermente a seconda se si tratti di un link diretto a un PDF o di una pagina web che si desidera convertire in formato PDF.

Metodo 1: Scaricare un PDF direttamente da un link

Questo è il metodo più intuitivo e veloce. Se cliccando su un link visualizzate direttamente il PDF nel browser, il download è a portata di clic. Basta seguire questi semplici passaggi:

  1. Individuate il link del PDF: Cercate il link al file PDF nella pagina web. Spesso appare come un testo sottolineato o un’icona rappresentante un documento.
  2. Click destro: Fate clic destro sul link (tasto destro del mouse).
  3. Salva link con nome: Nel menu contestuale che si apre, selezionate l’opzione “Salva link con nome” (o una dicitura simile, a seconda del browser utilizzato; potrebbe essere “Download link”, “Salva collegamento con nome”).
  4. Scegliete la destinazione: Una finestra di dialogo si aprirà, chiedendovi di scegliere la cartella di destinazione e di nominare il file. Confermate e il download inizierà.

Questo metodo è valido per la maggior parte dei browser (Chrome, Firefox, Edge, Safari) e garantisce un download rapido e sicuro.

Metodo 2: Salvare una pagina web come PDF

Se invece la pagina web contiene il contenuto che desiderate salvare come PDF, ma non è un file PDF direttamente scaricabile, il processo è leggermente diverso, ma altrettanto semplice, e qui utilizzeremo Google Chrome come esempio:

  1. Aprite la pagina web: Aprite la pagina web che desiderate salvare in formato PDF nel vostro browser Chrome.
  2. Accedente al menu di stampa: Cliccate sui tre puntini verticali in alto a destra della finestra del browser (menu “Altro”).
  3. Selezionate Stampa: Dal menu a tendina, selezionate “Stampa”.
  4. Scegliete “Salva come PDF”: Nella finestra di stampa che si apre, non inviate il documento alla stampante, ma selezionate “Salva come PDF” come destinazione. Potreste trovare questa opzione nel menu a tendina “Destinazione”.
  5. Salvate il file: Scegliete il nome del file e la cartella di destinazione, e cliccate su “Salva”.

Questo metodo crea un PDF che riproduce fedelmente l’aspetto della pagina web visualizzata, inclusi immagini e formattazione.

Con questi due semplici metodi, scaricare PDF da Google diventa un’operazione banale e alla portata di tutti. Ricordate di prestare attenzione alle fonti e di scaricare solo PDF da siti web affidabili per evitare rischi di sicurezza.

#Google Pdf #Pdf Google #Scarica Pdf