Come togliere la modalità di lettura su Word?
Per disattivare la modalità di lettura su Word, clicca su Visualizza > Modifica documento. In modalità lettura puoi zoomare immagini, espandere/comprimere sezioni e guardare video.
Oddio, la modalità lettura di Word! Quante volte mi ci sono perso dentro… sembra quasi che ti risucchi, vero? Ti ritrovi a scorrere, scorrere, e poi… dove stavo? Ah, già, volevo uscirne! A volte mi sembra quasi di non trovare più il tasto giusto, come se fossi intrappolato in un labirinto bianco e nero. Chi l’ha inventata ‘sta modalità? Beh, insomma, per liberarsi da questa prigione digitale (sì, lo so, sto esagerando un po’, ma rende l’idea!) basta fare una cosa semplicissima. Cliccare su “Visualizza”. Facile, no? Sì, ma poi c’è quel piccolo dettaglio, quel “Modifica documento” che a volte, chissà perché, mi sfugge. Tipo quando hai fretta e devi assolutamente modificare quella frase, magari proprio l’ultima, prima di mandare tutto al capo… E resti lì, impantanato. Visualizza… Modifica documento… A volte mi chiedo come farei senza Word. Lo uso da una vita, praticamente. Ricordo ancora quando scrivevo le tesine all’università, con le mille note a piè di pagina… E poi c’è quella cosa dello zoom sulle immagini, utilissima. L’altro giorno, ad esempio, stavo lavorando ad un progetto con delle foto ad alta risoluzione, e poterle ingrandire direttamente in Word è stato un vero salvavita. Comprimere e espandere le sezioni, anche quello è comodo, soprattutto con documenti lunghi e complessi. Insomma, alla fine questa modalità lettura non è poi così male, eh? Serve solo… beh, saperne uscire! Visualizza, Modifica documento. Me lo ripeto come un mantra. E magari, se proprio non lo trovate subito, non disperate! Respirate. È lì da qualche parte, ve lo assicuro. 😉
#Modo Lettura#Togli Word#WordCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.