Come togliere la modalità protetta in Word?
Per disattivare la Visualizzazione protetta in Word, accedere a File > Opzioni > Centro protezione > Impostazioni Centro protezione > Visualizzazione protetta. Deselezionare le caselle relative alle modalità di protezione desiderate. Si raccomanda di consultare lamministratore prima di apportare modifiche.
- Qual è la differenza tra la modalità grill e la modalità ventilato del forno?
- Come avviene il rimborso del bonus idrico?
- Quali sono i simboli che indicano che il forno è in modalità statica?
- Qual è la modalità di trasmissione del nuovo coronavirus?
- Come posso modificare un file in visualizzazione protetta?
- Come aggiornare le referenze su Word?
Domare Word: Come Disattivare la Visualizzazione Protetta in Modo Responsabile
La Visualizzazione Protetta di Microsoft Word è una barriera di sicurezza progettata per proteggere il tuo computer da file potenzialmente dannosi. Quando apri un documento proveniente da una fonte non attendibile o scaricato da internet, Word lo apre in questa modalità, limitando le funzionalità di modifica e visualizzando un avviso ben evidente. Questo ti permette di esaminare il documento in sicurezza prima di abilitare la modifica completa, prevenendo l’esecuzione di codice malevolo.
Tuttavia, ci sono situazioni in cui potresti voler disattivare la Visualizzazione Protetta. Magari lavori spesso con documenti che, pur provenendo da fonti esterne, sono ritenute sicure, oppure preferisci gestire personalmente i rischi associati all’apertura di file potenzialmente pericolosi. Qualunque sia la ragione, è importante procedere con cautela e consapevolezza.
Come Disattivare la Visualizzazione Protetta: Una Guida Passo Passo
Disattivare la Visualizzazione Protetta è relativamente semplice, ma è cruciale comprendere le implicazioni di questa scelta. Ecco come fare:
-
Apri Microsoft Word: Avvia l’applicazione Word sul tuo computer.
-
Accedi al Menu “File”: Clicca sulla scheda “File” situata nell’angolo in alto a sinistra della finestra di Word.
-
Naviga alle “Opzioni”: Nel menu “File”, cerca e seleziona la voce “Opzioni”. Si aprirà la finestra delle opzioni di Word.
-
Trova il “Centro Protezione”: Nella finestra “Opzioni di Word”, seleziona la scheda “Centro protezione” (potrebbe trovarsi anche come “Trust Center” a seconda della versione di Word).
-
Accedi alle “Impostazioni Centro protezione”: Clicca sul pulsante “Impostazioni Centro protezione…” situato nella parte destra della finestra. Si aprirà una nuova finestra con le impostazioni di sicurezza.
-
Seleziona “Visualizzazione protetta”: Nel menu a sinistra della finestra “Centro protezione”, seleziona l’opzione “Visualizzazione protetta”.
-
Deseleziona le Caselle: A questo punto, vedrai una serie di caselle di controllo relative alle diverse tipologie di Visualizzazione Protetta:
- Abilita Visualizzazione protetta per i file provenienti da Internet: Disattivando questa opzione, Word aprirà direttamente i file scaricati da internet senza restrizioni.
- Abilita Visualizzazione protetta per i file situati in posizioni potenzialmente non sicure: Questa opzione riguarda i file memorizzati in cartelle considerate a rischio, come ad esempio le cartelle temporanee.
- Abilita Visualizzazione protetta per i file allegati di posta elettronica: Disattivando questa opzione, i file allegati alle email si apriranno direttamente senza la protezione aggiuntiva.
Deseleziona le caselle corrispondenti alle modalità di protezione che desideri disattivare.
-
Conferma le Modifiche: Clicca sul pulsante “OK” per chiudere la finestra del Centro Protezione e poi nuovamente su “OK” per chiudere la finestra delle Opzioni di Word.
Avvertenze e Consigli Importanti:
- Consultare l’Amministratore: Se utilizzi Word in un ambiente aziendale o scolastico, è fondamentale consultare l’amministratore di sistema prima di apportare modifiche alle impostazioni di sicurezza. Potrebbero esserci politiche aziendali specifiche che impongono l’utilizzo della Visualizzazione Protetta.
- Valutare i Rischi: Prima di disattivare la Visualizzazione Protetta, valuta attentamente i rischi associati all’apertura di file potenzialmente dannosi. Assicurati di avere un buon antivirus installato e aggiornato.
- Essere Cauti con i File Sconosciuti: Anche dopo aver disattivato la Visualizzazione Protetta, mantieni un atteggiamento prudente nei confronti dei file provenienti da fonti sconosciute o non attendibili. Non aprire file con estensioni sospette (come .exe, .vbs, .bat) a meno che tu non sia assolutamente sicuro della loro provenienza e sicurezza.
- Considerare Soluzioni Alternative: Invece di disattivare completamente la Visualizzazione Protetta, potresti valutare l’aggiunta di cartelle specifiche all’elenco delle “Posizioni attendibili” nel Centro Protezione. In questo modo, i file memorizzati in quelle cartelle verranno aperti direttamente senza restrizioni, pur mantenendo la protezione per i file provenienti da altre fonti.
In conclusione, la disattivazione della Visualizzazione Protetta in Word è una decisione che richiede attenzione e responsabilità. Sebbene possa semplificare l’apertura di determinati documenti, aumenta anche il rischio di esposizione a malware e altre minacce informatiche. Segui attentamente i passaggi descritti e valuta attentamente i rischi prima di procedere. La tua sicurezza informatica dipende da questo.
#Modalità #Protetta #WordCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.