Come togliere la preferenza di apertura di un file?
Liberarsi dalle catene delle associazioni di file: un metodo semplice e sicuro
Quanti di noi si sono trovati a dover combattere con la testardaggine del sistema operativo nel mantenere associato un determinato tipo di file a un programma indesiderato? Aprire un documento di testo con un editor obsoleto, o un’immagine con un visualizzatore che non ci soddisfa, può trasformarsi rapidamente in una fastidiosa routine. Fortunatamente, esiste un metodo semplice ed efficace per liberarsi da queste “catene” di associazione, senza ricorrere a complicate configurazioni di registro o a software di terze parti potenzialmente dannosi.
Il segreto risiede nell’utilizzo di un innocuo file batch, un piccolo script eseguibile che, sfruttando una semplice operazione di sovrascrittura, ripristina la neutralità del sistema riguardo all’apertura di un determinato file. Questo metodo, particolarmente utile quando si ha a che fare con file “ostinati” che si rifiutano di cambiare programma di apertura, evita interventi invasivi nel registro di sistema, minimizzando il rischio di configurazioni errate che potrebbero destabilizzare il sistema.
Ecco come procedere:
-
Creazione del file batch: Aprite un editor di testo semplice, come il Blocco note di Windows. Create un nuovo file e lasciatelo completamente vuoto. Salvatelo con estensione
.bat
(ad esempio,reset_apertura.bat
). L’assenza di qualsiasi comando all’interno del file è fondamentale per il funzionamento del metodo. -
Sovrascrittura dell’associazione: Ora individuate il file per il quale desiderate cambiare il programma di apertura predefinito. Fate clic destro sul file e selezionate “Apri con”. Nella finestra che apparirà, individuate il file
.bat
che avete appena creato e selezionatelo. Il sistema vi chiederà probabilmente di confermare l’azione. Confermate.
Questo semplice gesto sovrascriverà l’associazione predefinita del file con il programma precedentemente impostato. Al prossimo tentativo di apertura, il sistema operativo vi presenterà nuovamente la finestra di dialogo “Apri con”, consentendovi di selezionare il programma desiderato come applicazione predefinita. Se necessario, ricordate di spuntare l’opzione “Usa sempre questa applicazione per aprire i file di questo tipo” per evitare che il problema si ripresenti.
Questo metodo si basa sulla peculiarità del sistema operativo di “ricordarsi” l’ultima applicazione utilizzata per aprire un determinato tipo di file. Utilizzando un file .bat
vuoto, si “inganna” il sistema, che, trovando un’azione senza istruzioni specifiche, resetta di fatto l’associazione precedente. Un metodo semplice, pulito ed efficace per riprendere il controllo delle proprie associazioni di file.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.