Come tornare alle icone originali?
Per riportare le icone predefinite sul desktop, clicca con il tasto destro in un punto vuoto e seleziona Personalizza. Nella finestra che si apre, cerca le impostazioni delle icone del desktop, spesso accessibili tramite una sezione chiamata Temi o Modifica icone del desktop. Lì potrai scegliere quali icone di sistema visualizzare.
Il ritorno alle icone classiche: una guida per ripristinare l’aspetto originale del desktop
Il desktop del nostro computer, quel palcoscenico digitale dove si svolgono le nostre attività quotidiane, può subire trasformazioni estetiche significative nel corso del tempo. Nuove applicazioni, aggiornamenti di sistema e, soprattutto, il nostro gusto personale, possono portare a modifiche sostanziali nell’aspetto delle icone, talvolta generando un’esperienza visiva meno intuitiva o semplicemente non più gradita. Ma non disperate, recuperare l’aspetto originale, con le icone predefinite e pulite, è più semplice di quanto si possa pensare. Questo articolo vi guiderà passo passo nel ripristino del vostro desktop all’antico splendore.
Dimenticate le complicate procedure di ricerca online o i tutorial pieni di tecnicismi incomprensibili. Il metodo per riportare le icone del desktop al loro stato originale è, sorprendentemente, estremamente lineare e richiede solo pochi click. La chiave sta nella personalizzazione del desktop, una funzione integrata nel sistema operativo che vi permette di controllare ogni aspetto dell’interfaccia grafica.
Il procedimento è pressoché identico sulla maggior parte dei sistemi operativi moderni, con variazioni minime a seconda della versione e dell’interfaccia utilizzata. La base rimane la stessa: un clic del tasto destro del mouse su una zona vuota del desktop.
Ecco i passi da seguire:
-
Clic destro: Posizionate il cursore del mouse su un’area vuota del desktop, lontano da qualsiasi icona o finestra. Fate clic col tasto destro. Si aprirà un menu contestuale.
-
Personalizza/Impostazioni: Cercate nel menu l’opzione “Personalizza” o, in alternativa, “Impostazioni”. Il nome potrebbe variare leggermente a seconda del sistema operativo. Selezionatela.
-
Temi o Icone del Desktop: Si aprirà una finestra di configurazione. Navigare all’interno di questa finestra potrebbe richiedere qualche secondo di esplorazione. Cercate una sezione dedicata ai “Temi” o, più direttamente, alle “Icone del Desktop”. Queste sezioni contengono le impostazioni che ci interessano. Potrebbe anche essere presente una voce come “Modifica Icone del Desktop”.
-
Selezione delle Icone: All’interno delle impostazioni delle icone, troverete una lista delle icone di sistema visualizzate sul desktop (Questo PC, Cestino, ecc.). Verificate che le caselle di spunta accanto alle icone che desiderate visualizzare siano selezionate. Deselezionate quelle che non desiderate visualizzare. A questo punto potrete osservare in anteprima le modifiche.
-
Applica e Salva: Una volta che avete selezionato le icone desiderate, confermate le modifiche cliccando su “Applica” o “Salva”. Il vostro desktop si aggiornerà, mostrando le icone predefinite del sistema operativo.
In pochi minuti, avrete ripristinato l’aspetto originale del vostro desktop, ritrovando la familiarità e la semplicità delle icone predefinite. Un piccolo gesto che può fare una grande differenza per l’organizzazione e la pulizia visiva del vostro spazio di lavoro digitale. Buon lavoro!
#Icone#Originali#RipristinaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.