Come posso cambiare le icone sul mio desktop?

3 visite

Cambiare icone su desktop (Linux):

  1. Seleziona file/cartella.
  2. Clicca destro > Proprietà.
  3. Vai su Icona o Emblema.
  4. Scegli una nuova icona dal sistema o carica unimmagine personalizzata.

Alcuni ambienti desktop potrebbero avere metodi leggermente diversi.

Commenti 0 mi piace

Ok, proviamo a dare una rinfrescata a questo articolo. Ecco come lo riscriverei, un po’ più… io:

“Come cambiare le icone sul desktop? Me lo sono chiesto un sacco di volte, a dire il vero! Magari per dare un tocco personale, o semplicemente per non impazzire cercando quella cartella importante tra mille altre. E devo dire, non è così difficile come sembra, almeno su Linux.

Allora, come si fa? Immaginate di avere quella cartella… diciamo, “Ricette della Nonna”, piena di PDF sgranati e appunti scritti a mano. Che ne dite di darle un’icona un po’ più invitante? Ecco come:

  1. Seleziona il file o la cartella. Facile, no? Basta cliccarci sopra.
  2. Clicca con il tasto destro. Qui spunta fuori il menù a tendina. Cerchiamo…
  3. “Proprietà”! Eccolo lì. A volte si chiama “Impostazioni”, dipende un po’ dal sistema che usate.
  4. Lì dentro, cerchiamo qualcosa tipo “Icona” o “Emblema”. A volte è un tab, a volte è proprio una sezione specifica. Non so voi, ma io mi perdo sempre un po’ in questi menù.
  5. Et voilà! Dovremmo avere davanti una bella griglia di icone tra cui scegliere. Possiamo scegliere qualcosa di già presente nel sistema, magari un bel pentolino fumante per le “Ricette della Nonna”. Oppure… l’opzione che preferisco…
  6. Caricare un’immagine personalizzata! Avete presente quella foto della torta di mele di nonna che avete scattato l’anno scorso? Perfetta! Basta caricarla e… magia!

Mi ricordo una volta che ho cambiato l’icona della cartella “Lavoro” con una faccina che piange. Forse non è stata la scelta più professionale, ma almeno mi strappava un sorriso (e forse faceva capire ai colleghi il mio stato d’animo!).

Ah, una cosa importante: ogni ambiente desktop è un mondo a sé. Magari su KDE le opzioni sono leggermente diverse rispetto a GNOME. Non disperate, fate un giro nei menù, cercate qualcosa di simile e vedrete che ce la fate.

Insomma, cambiare le icone è un piccolo gesto, ma può fare una grande differenza per rendere il vostro desktop un po’ più vostro. Non abbiate paura di sperimentare! E se fate un pasticcio, beh, c’è sempre l’opzione “Ripristina predefiniti”, no?”

#Cambiare #Desktop #Icone