Come cambiare la forma delle icone?

10 visite

Personalizzare licona di un collegamento è semplice: tasto destro sullicona, selezionare Proprietà, accedere alla scheda Collegamento e cliccare su Cambia icona. Questa opzione permette di scegliere unimmagine diversa tra quelle disponibili o di importarne una personalizzata.

Commenti 0 mi piace

Dare nuova forma alle icone: un tocco personale al vostro desktop

Stanchi delle solite icone? Desiderate un desktop che rifletta la vostra personalità e vi aiuti a navigare tra file e programmi con maggiore efficacia? Personalizzare le icone dei collegamenti è un’operazione semplice e veloce, che può dare un tocco di originalità al vostro computer. Non serve essere esperti di informatica, bastano pochi click per trasformare l’aspetto dei vostri shortcut.

Sebbene il metodo classico per cambiare l’icona di un collegamento sia noto a molti, vale la pena ripercorrerlo e approfondirne alcuni aspetti spesso trascurati. Il procedimento base prevede un click con il tasto destro del mouse sull’icona del collegamento che desiderate modificare. Dal menu contestuale che appare, selezionate la voce “Proprietà”. Si aprirà una nuova finestra con diverse schede. Cliccate sulla scheda “Collegamento” (o “Web Document” se si tratta di un collegamento a una pagina web). Al suo interno troverete il pulsante “Cambia icona…”.

Cliccando su questo pulsante, si aprirà una finestra che visualizza un set di icone predefinite, spesso contenute nel file shell32.dll di Windows, ma non solo. Qui potete scegliere tra una varietà di simboli e immagini per sostituire l’icona originale del collegamento. Scorrete l’elenco e selezionate quella che preferite.

Ma la vera personalizzazione inizia quando si decide di utilizzare un’icona propria. Il pulsante “Sfoglia…” vi permette di navigare tra le cartelle del vostro computer e selezionare un file immagine da utilizzare come icona. Il formato ideale è .ico, ma Windows supporta anche altri formati come .bmp, .gif, .jpg e .png. Tenete presente che la qualità dell’icona dipenderà dalla risoluzione dell’immagine originale. Immagini troppo piccole o di bassa qualità potrebbero apparire sgranate o distorte. Esistono diversi siti web e software che permettono di creare o convertire immagini nel formato .ico con la risoluzione desiderata.

Un aspetto spesso sottovalutato è la possibilità di estrarre icone da file eseguibili (.exe). Molti programmi contengono al loro interno una serie di icone, spesso di alta qualità, che possono essere utilizzate per i vostri collegamenti. Alcuni software specifici permettono di estrarre queste icone, offrendo una vasta gamma di opzioni grafiche senza doverle cercare online.

Infine, ricordate che la modifica dell’icona riguarda solo il collegamento, non il programma o il file a cui punta. L’icona originale del programma rimarrà invariata. Questo vi permette di personalizzare il vostro desktop senza alterare il funzionamento dei vostri software. Sperimentate con diverse icone e create un ambiente di lavoro che sia allo stesso tempo funzionale e piacevole alla vista.

#Cambiare #Forma #Icone