Come trasferire dei file?
Trasferimento File:
- Collega il dispositivo via USB.
- Seleziona Trasferimento file nella notifica USB (di solito Utilizza connessione USB per).
- Si aprirà una finestra sul computer per il trasferimento. Trascina e rilascia i file.
Cavolo, trasferire file, a volte sembra una missione impossibile! Chi non si è trovato lì, con quel cavetto USB in mano, a chiedersi: “Ma funzionerà stavolta?”.
Allora, prendiamo il nostro telefono (o tablet, quello che è) e lo colleghiamo al computer. Speriamo bene. Spunta la notifica, no? Quella fastidiosa, che a volte non appare subito… “Utilizza connessione USB per…” Ecco, bisogna cliccarci sopra. E scegliere “Trasferimento file”. A me una volta è capitato che non me la dava proprio come opzione. Che nervoso! Ho dovuto riavviare tutto. Comunque, se va tutto liscio, si apre una finestra sul computer. Finalmente! Tipo Esplora File o Finder, dipende da che computer hai. E lì dentro, magia! Appare il tuo telefono, come una chiavetta USB.
E adesso? Beh, trascinare e rilasciare. Facile a dirsi. Io, una volta, ho trascinato delle foto di un viaggio in Giappone, tantissime… e si è bloccato tutto! Ore per trasferirle. Ma in teoria, sì, prendi i file che vuoi spostare e li trascini nella cartella del telefono. O viceversa, eh. Dal telefono al computer. Insomma, come se stessi spostando dei file da una cartella all’altra. Sembra semplice, no? E in effetti, a parte qualche piccolo intoppo, alla fine ci si riesce sempre. Ricordo quando aiutai mia nonna a trasferire le foto dei suoi gatti sul computer… un’odissea! Ma ce l’abbiamo fatta. Ci vuole solo un po’ di pazienza, ecco.
#Cloud Storage #Copia Incolla #File GuidaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.