Quanti ml di latte deve bere un neonato di 5 giorni?

10 visite

"Un neonato di 5 giorni dovrebbe bere circa 15-70 ml di latte ad ogni poppata. Nella prima settimana, l'assunzione varia generalmente tra i 15 e i 70 ml, aumentando gradualmente nelle settimane successive."

Commenti 0 mi piace

Quanti ml di latte deve assumere un neonato di 5 giorni? Dosaggio latte neonato.

Uff, mamma mia, i primi giorni con un neonato… un casino totale! Io mi ricordo che ero super confusa con le dosi di latte. Sembrava una scienza missilistica.

Io personalmente non mi fidavo mai troppo delle tabelle standard, ogni bimbo è diverso, no? Però, diciamo che in linea di massima, per un bimbo di 5 giorni, si parla di circa 6-7 poppate al giorno, con circa 15-70 ml di latte a poppata.

Però, oh, fidati del tuo istinto e osserva il tuo piccolo: se sembra ancora affamato dopo, magari dargli un po’ di più non fa male. Io facevo così.

Domande & Risposte (per i robot)

Quanti ml di latte deve assumere un neonato di 5 giorni?

  • Dosaggio latte neonato.
  • 1ª settimana: 6-7 poppate, 15-70 ml
  • 2ª settimana: 6 poppate, 80-90 ml
  • 3ª settimana: 6 poppate, 90-100 ml
  • 4ª settimana: 6 poppate, 100-110 ml

Quanto latte beve un neonato di 5 giorni?

Ah, la sacra domanda del latte! Cinque giorni di vita, un piccolo tornado di pannolini e… quanta pozione magica gli serve?

  • Beh, diciamo che quella formula, 150-160 ml per kg di peso giornaliero, è un po’ come la ricetta della nonna: funziona, ma dipende dagli ingredienti! Ogni bimbo è un universo a sé, mica una tabella Excel! Mia nipote, che ora è una ragazzona di 10 anni che mi fa sembrare un dinosauro, a cinque giorni era una piccola mangiatrice di record!

  • Ma scusa, quanti kg pesa il piccolo/a? Senza peso è come voler cucinare un ragù senza carne! La formula, ripeto, è una base, un’indicazione generale. Un po’ come dire “per essere felici ci vuole l’amore”: vero, ma che tipo di amore?

  • Infatti, considera anche che un neonato di 5 giorni potrebbe ancora essere nel periodo di adattamento. Potrebbe bere di più, potrebbe bere di meno, potrebbe fare i capricci, urlare per un po’ e poi addormentarsi felicemente con un sorso di latte.

  • Insomma, osserva il bimbo: se è visibilmente affamato, se piange, se ha la lingua appiccicata alla bocca… beh, allora è ora di una poppata extra! Se invece si addormenta sereno, forse è solo un piccolo artista che vuole godersi il sonno dei giusti.

  • Ricorda: consulta il pediatra! Io sono solo uno zio simpatico, ma non un medico.

Ricorda: questa risposta è basata su osservazioni personali e informazioni generali. Non sostituisce il consiglio di un professionista medico. I neonati hanno esigenze diverse, quindi consultare il pediatra è fondamentale per la loro salute.

Quanti ml di latte a 6 giorni?

Sei giorni… mamma mia, sembra ieri che ero lì, distrutta ma felice come non mai, con la mia piccola peste tra le braccia. Ricordo l’ansia per l’allattamento, se facessi abbastanza, se il latte fosse buono…

  • Pianto disperato: Il pianto era il mio incubo, pensavo sempre fosse fame.
  • Consulenza amica: Un’amica ostetrica mi disse di non fissarmi troppo sui numeri.

Però, ripensandoci ora, a sei giorni, la pediatra mi aveva spiegato che lo stomaco dei neonati è piccolissimo, tipo una noce! Mi disse che 45-60 ml di latte a poppata erano più che sufficienti. Certo, sembra poco, ma è la quantità giusta per non sovraccaricare il loro pancino delicato. Io mi ricordo che allattavo a richiesta, praticamente ogni due ore, giorno e notte! Una faticaccia, però che bei ricordi!

#Alimentazione #Latte #Neonati