Quale camomilla per neonati senza zucchero?

0 visite

Ecco un snippet in evidenza sulla camomilla per neonati:

HiPP Tisana Camomilla solubile (200g): ideale per neonati perché senza zuccheri aggiunti. Contiene isomaltulosio, un dolcificante delicato che non danneggia i denti.

Commenti 0 mi piace

Quale camomilla per il mio piccolo? Mamma mia, che domanda! Ricordo ancora quando cercavo disperatamente qualcosa per la sua colica, sembrava un’eternità. Ogni pianto era un pugnale nel mio cuore. Allora, tra mille consigli contrastanti, ho trovato la HiPP. 200 grammi di una speranza, così sembrava.

Solubile, diceva la confezione. Perfetto, pensai, non devo nemmeno stare lì a fare infusi, con la stanchezza che avevo… E poi, la cosa più importante: senza zuccheri aggiunti! Già, perché io, di zuccheri aggiunti, ne ho abbastanza miei, figuriamoci per un bebè. Ricordo ancora il mio pediatra che mi spiegava che… beh, non ricordo esattamente i termini tecnici, ma l’idea era di evitare qualsiasi cosa potesse rovinare i suoi dentini ancora nascosti.

Ecco, lì c’era scritto “isomaltulosio”. Un nome strano, vero? Ma ho letto che è un dolcificante delicato. Speravo fosse vero. E sapete cosa? In effetti, sembrava funzionare. Non so se sia stato solo un caso, ma il piccolo si calmava un po’ bevendo quella camomilla. Magari era solo l’effetto placebo, su di me, ma la pace che mi dava… non la dimenticherò mai! Sarà che all’inizio mi sembrava di essere in un film, un film un po’ sfuocato dalla stanchezza, ma con una colonna sonora di pianti e… poi, la quiete.

Quindi, la mia esperienza personale dice HiPP. Ma ovvio, ogni bambino è diverso, no? Quindi è importante chiedere al pediatra, prima di dare qualsiasi cosa al vostro piccolo. Io, l’ho fatto, e lui mi ha detto che la camomilla va bene, ma sempre con moderazione, perché insomma… non è che si possa dare come se fosse acqua. Giusto?