Come vedere i risultati su Forms?

5 visite
Per visualizzare le risposte a un questionario Forms, accedi al questionario e clicca sulla scheda Risposte.
Commenti 0 mi piace

Oltre i Numeri: Analizzare i Risultati dei Tuoi Questionari Forms in Modo Efficace

Microsoft Forms offre un modo semplice e intuitivo per creare e distribuire questionari, ma la vera potenza dello strumento risiede nella capacità di analizzare i dati raccolti. Visualizzare i risultati, infatti, è solo il primo passo verso una comprensione profonda delle risposte e la conseguente estrazione di informazioni utili. Andiamo oltre la semplice visualizzazione delle risposte e scopriamo come sfruttare al meglio le funzionalità di Forms per un’analisi efficace.

Accedere ai risultati è, come molti sapranno, immediato: dopo aver creato il tuo questionario e averlo condiviso, è sufficiente accedere al questionario stesso e cliccare sulla scheda “Risposte”. Questa azione apre una panoramica generale delle risposte ricevute, mostrando il numero totale di partecipanti e, spesso, una rappresentazione grafica di tendenza per le domande a scelta multipla. Questa visualizzazione iniziale è utile per un’impressione d’insieme, ma offre solo un’analisi superficiale.

Per un’analisi più approfondita, Forms offre diverse funzionalità spesso sottovalutate. Ad esempio, è possibile:

  • Esportare i dati: Cliccando sull’icona di download, è possibile esportare tutte le risposte in formato Excel. Questo permette di utilizzare potenti strumenti di analisi dati, come filtri, ordinamenti e formule avanzate, per una comprensione più dettagliata dei risultati. Si possono così individuare correlazioni tra diverse risposte, analizzare le risposte aperte con maggiore precisione e creare grafici personalizzati per evidenziare trend e anomalie.

  • Analizzare le risposte individuali: Non limitatevi alla visualizzazione aggregata. Forms permette di esaminare ciascuna risposta singolarmente, consentendovi di comprendere il ragionamento dietro le scelte dei partecipanti e di rilevare eventuali incongruenze o risposte inaspettate. Questa analisi qualitativa è fondamentale per arricchire l’interpretazione dei dati quantitativi.

  • Utilizzare filtri e segmentazioni: All’interno della visualizzazione delle risposte, spesso si trovano funzioni di filtraggio che permettono di focalizzarsi su sottoinsiemi di risposte basati su criteri specifici (ad esempio, risposte provenienti da un determinato gruppo demografico). Questo consente di affinare l’analisi e di individuare tendenze specifiche all’interno di segmenti del tuo pubblico.

In definitiva, la visualizzazione dei risultati su Forms è solo il punto di partenza. Per trarre il massimo vantaggio dai tuoi questionari, è fondamentale esplorare le diverse opzioni di analisi offerte, sfruttando al meglio le funzionalità di esportazione e le potenzialità di strumenti di elaborazione dati come Excel. Solo così potrete trasformare i dati grezzi in informazioni preziose, utili per prendere decisioni informate e migliorare le vostre strategie future.