Cosa scrivere informativa sulla privacy Instagram?

0 visite

Per scrivere uninformativa sulla privacy Instagram, segui questi passaggi:

  1. Identifica il Titolare del trattamento (Instagram)
  2. Specifica i Dati personali raccolti (es. nome, email, dati di utilizzo)
  3. Indica la Base giuridica della raccolta (es. consenso, interesse legittimo)
  4. Descrivi le Finalità del trattamento (es. gestione account, marketing)
  5. Elenca le Fonti da cui Instagram acquisisce i Dati personali (es. utenti, terze parti)
Commenti 0 mi piace

Informativa sulla Privacy di Instagram

Introduzione

Instagram, di proprietà di Meta, è una piattaforma di social media che consente agli utenti di condividere foto, video e storie. Al fine di fornire i suoi servizi, Instagram raccoglie e tratta i dati personali degli utenti. La presente Informativa sulla privacy descrive le informazioni che Instagram raccoglie, come le utilizza e i diritti degli utenti in relazione ai loro dati personali.

Titolare del Trattamento

Il titolare del trattamento dei dati personali degli utenti è Meta Platforms, Inc., con sede legale a 1 Hacker Way, Menlo Park, CA 94025, Stati Uniti.

Dati Personali Raccolti

Instagram raccoglie i seguenti dati personali degli utenti:

  • Informazioni sull’account: Nome, cognome, nome utente, indirizzo e-mail, numero di telefono
  • Dati di profilo: Foto del profilo, biografia, data di nascita
  • Contenuto generato dagli utenti: Foto, video, storie, messaggi diretti
  • Dati di utilizzo: Cronologia delle attività, durata di utilizzo, interazioni con altri utenti
  • Dati sulla posizione: Posizione corrente (se condivisa dall’utente)
  • Informazioni sul dispositivo: Tipo di dispositivo, sistema operativo, indirizzo IP, identificatore univoco del dispositivo

Base Giuridica della Raccolta

Instagram raccoglie i dati personali degli utenti sulla base delle seguenti basi giuridiche:

  • Consenso: Gli utenti forniscono il consenso alla raccolta e al trattamento dei loro dati quando creano un account Instagram.
  • Interesse legittimo: Instagram elabora i dati degli utenti per fornire i suoi servizi, prevenire frodi e abusi e migliorare la piattaforma.

Finalità del Trattamento

Instagram utilizza i dati personali degli utenti per le seguenti finalità:

  • Gestione dell’account: Creazione e gestione degli account utente, autenticazione e recupero dell’accesso.
  • Personalizzazione dell’esperienza: Suggerimento di contenuti pertinenti, personalizzazione dell’interfaccia utente.
  • Marketing: Invio di comunicazioni promozionali, targeting di annunci personalizzati.
  • Analisi e sviluppo del prodotto: Monitoraggio dell’utilizzo della piattaforma, identificazione di tendenze e miglioramento dei servizi.
  • Sicurezza e prevenzione delle frodi: Protezione della piattaforma da spam, attacchi informatici e contenuti abusivi.

Fonti dei Dati Personali

Instagram acquisisce i dati personali degli utenti dalle seguenti fonti:

  • Utenti: Quando gli utenti creano un account, forniscono informazioni sul profilo e generano contenuti.
  • Terze parti: Instagram può ricevere dati di terze parti, come fornitori di dati demografici o società pubblicitarie.

Diritti degli Utenti

Gli utenti hanno i seguenti diritti in relazione ai loro dati personali:

  • Diritto di accesso: Gli utenti possono richiedere una copia dei loro dati personali.
  • Diritto di rettifica: Gli utenti possono correggere o aggiornare i propri dati personali.
  • Diritto alla cancellazione: Gli utenti possono richiedere la cancellazione dei propri dati personali.
  • Diritto alla limitazione del trattamento: Gli utenti possono limitare il modo in cui Instagram tratta i loro dati personali.
  • Diritto alla portabilità dei dati: Gli utenti possono richiedere una copia dei propri dati personali in un formato strutturato e leggibile.
  • Diritto di opposizione: Gli utenti possono opporsi al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing.

Contatti

Per esercitare i propri diritti o per qualsiasi domanda sull’Informativa sulla privacy di Instagram, gli utenti possono contattare: