Cosa vuol dire fps in inglese?

1 visite

FPS è labbreviazione di frames per second (fotogrammi al secondo). Indica la velocità con cui i singoli fotogrammi che compongono un filmato o un videogioco appaiono sullo schermo. Un FPS più elevato generalmente si traduce in unesperienza visiva più fluida.

Commenti 0 mi piace

La frequenza dei fotogrammi: un dettaglio cruciale per l’esperienza visiva

FPS. Questa sigla, apparentemente semplice, cela un concetto fondamentale nel mondo dell’intrattenimento digitale, dal cinema ai videogiochi. FPS sta per “frames per second”, ovvero “fotogrammi al secondo”. Ma cosa significa concretamente e perché è così importante?

Un filmato, o un videogioco, non è altro che una sequenza di immagini statiche, i fotogrammi, che vengono mostrate in rapida successione all’occhio umano. La velocità con cui questi fotogrammi si susseguono sullo schermo determina la fluidità e la qualità dell’esperienza. Un valore elevato di FPS si traduce in un’esperienza più fluida e realistica, mentre un valore basso può causare effetto “sfarfallio” o “telaio”, creando un’impressione di staticità e impattando sulla percezione dell’azione.

L’occhio umano, infatti, è in grado di percepire una certa quantità di fotogrammi al secondo come un movimento continuo e fluido. Questa capacità varia da individuo a individuo, ma generalmente un FPS di almeno 24 fotogrammi al secondo è sufficiente a creare un’impressione di realismo cinematografico. In ambito videoludico, tuttavia, i requisiti sono spesso più elevati, con FPS desiderabili che superano abbondantemente i 60 fotogrammi al secondo per garantire un’esperienza di gioco scorrevole e reattiva. Valori superiori, come 120 FPS o più, possono portare a una percezione di movimento ancor più fluida e realistica, particolarmente evidente in situazioni ad alta velocità o con molteplici elementi in movimento.

La scelta del valore FPS ideale dipende, ovviamente, dal contesto. Un film, ad esempio, può essere realizzato con un valore base di 24 FPS, ottenendo un effetto cinematografico caratteristico. Al contrario, un gioco che richiede un elevato grado di precisione e reattività necessiterà di valori significativamente più alti, per garantire una reattività istantanea del personaggio.

In conclusione, la frequenza dei fotogrammi è un elemento fondamentale da considerare per apprezzare appieno le potenzialità dell’intrattenimento digitale. Non è un semplice dato tecnico, ma un fattore determinante nell’esperienza visiva dell’utente, incidendo direttamente sulla fluidità, sulla sensazione di realismo e sulla reattività dell’azione. La comprensione di questo concetto è cruciale per apprezzare le diverse tecniche e le diverse possibilità offerte dal mondo digitale.