Dove trovo il cestino delle app?

0 visite

Lapplicazione Archivio, accessibile tramite licona a cartella gialla (schermata Home o drawer), contiene il cestino delle app. Per visualizzarlo, apri lapp e clicca sui tre puntini verticali in alto a destra.

Commenti 0 mi piace

Alla ricerca del Cestino delle App: una guida per smartphone Android

Smaltire le app che non utilizziamo più è una pratica fondamentale per mantenere il nostro smartphone snello, efficiente e performante. Ma cosa succede alle app che disinstalliamo? Dove finiscono prima di essere eliminate definitivamente dal nostro dispositivo? Molti utenti Android si pongono questa domanda, e la risposta, sebbene non immediata, esiste e risiede nell’applicazione Archivio.

Dimenticate l’iconico cestino che troviamo sui desktop dei computer. Su Android, la gestione delle app disinstallate è un po’ più complessa e centralizzata. L’applicazione Archivio, facilmente riconoscibile dall’icona a forma di cartella gialla (che si trova tipicamente nella schermata Home o nel drawer, ovvero la schermata che elenca tutte le applicazioni installate), nasconde un piccolo segreto: un “cestino” dove vengono temporaneamente conservate le app rimosse.

Ma attenzione, non si tratta di un vero e proprio cestino nel senso tradizionale del termine. Piuttosto, è una sezione dedicata all’interno dell’Archivio che permette di recuperare le app che sono state disinstallate di recente.

Come accedere a questa sezione “segreta”?

Il procedimento è semplice:

  1. Individuate l’app Archivio: cercate l’icona a forma di cartella gialla nella vostra schermata Home o nel drawer delle applicazioni.
  2. Aprite l’app Archivio: una volta trovata, toccatela per aprirla.
  3. Cercate i tre puntini verticali: una volta all’interno dell’app, cercate i tre puntini verticali posizionati nell’angolo in alto a destra dello schermo.
  4. Cliccate sui tre puntini: toccando i tre puntini, si aprirà un menu a tendina.
  5. Cercate l’opzione “Cestino” o un’opzione simile: a seconda della versione di Android e del produttore del dispositivo, l’opzione potrebbe chiamarsi “Cestino”, “App Disinstallate”, “Elementi Eliminati” o qualcosa di simile.
  6. Toccate l’opzione: una volta trovata, toccatela per accedere alla lista delle app disinstallate.

All’interno di questa sezione, troverete un elenco delle app che avete rimosso di recente. Avrete la possibilità di ripristinarle, semplicemente toccando il nome dell’app desiderata e seguendo le istruzioni a schermo.

Considerazioni importanti:

  • Non tutti i dispositivi Android hanno questa funzionalità: alcuni produttori potrebbero non implementare questa sezione all’interno dell’app Archivio.
  • Le app rimangono nel “cestino” solo per un periodo limitato: trascorso questo periodo, le app vengono eliminate definitivamente dal dispositivo. La durata di questo periodo varia a seconda del dispositivo e delle impostazioni.
  • Non tutte le app possono essere recuperate: alcune app, in particolare quelle di sistema o quelle preinstallate, potrebbero non essere presenti in questo “cestino”.

In conclusione, l’applicazione Archivio rappresenta una risorsa preziosa per recuperare le app disinstallate per errore o per ripensamenti dell’ultimo minuto. Conoscere la sua esistenza e come accedervi può farvi risparmiare tempo e frustrazione, soprattutto in quei momenti in cui ci rendiamo conto di aver eliminato un’app che, in realtà, ci serviva ancora. Quindi, la prossima volta che disinstallate un’app, ricordatevi del “cestino” nascosto nell’Archivio!