NGL fa domande automatiche?
NGL non riceve solo domande reali dagli utenti. Per aumentare lhype, lapp usa bot che inviano domande automatiche agli account che condividono ladesivo. Quindi, non tutte le domande provengono da follower reali. In breve, NGL bara simulando interazioni.
Ma NGL fa davvero solo domande vere? Sai, all’inizio mi ero fidata ciecamente. Pensavo fosse figo, un modo nuovo per interagire, per scoprire cosa pensavano davvero di me i miei amici… Ricordo la prima domanda, tipo “Qual è il tuo gelato preferito?”. Dolcissima, innocente. Poi però… poi è iniziato il bombardamento. Domande assurde, alcune persino cattivelle, che non avevano proprio senso. Erano così tante, così insistenti… Un vero casino!
Mi sono detta: “Ma chi sono questi che mi fanno tutte queste domande?” Davvero tutti i miei followers? Erano forse più di mille? Impossibile, non li conosco neanche tutti quanti!
Ho iniziato a sospettare qualcosa… E poi, leggendo qua e là, ho scoperto la verità: NGL usa dei bot! Sì, proprio dei robot che inventano domande per far sembrare l’app più popolare di quello che è. Ma che delusione! Tutta quella gente che pensavo fosse realmente interessata a me… invece era tutta finzione, un’illusione creata da un algoritmo.
Che senso ha? Per aumentare il hype, dicevano. Per far credere che l’app sia un successo. Ma a che prezzo? A prezzo della sincerità, della genuinità delle interazioni. Un po’ come quella volta che… ricordo ancora, mi avevano regalato un mazzo di fiori enormi, bellissimo! Solo dopo ho scoperto che me li aveva mandati un fioraio per una pubblicità subliminale. Stessa sensazione, una tristezza infinita. A cosa serve tutta questa finzione? Insomma, NGL… un po’ mi ha deluso, ecco. Un’altra app che cerca di gonfiare i numeri, di dare un’immagine di sé più grande del reale, sai? E alla fine? A cosa serve?
#Automatiche#Domande#NglCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.