Quando si mettono i fornelli a induzione bisogna cambiare cappa?

2 visite

Linstallazione di una cappa aspirante sopra un piano a induzione non è legalmente obbligatoria. Tuttavia, è fortemente consigliata. Pur non producendo fumi di combustione come i fornelli a gas, i piani a induzione generano comunque odori e vapori di cottura che una cappa aspirante può efficacemente rimuovere, migliorando la qualità dellaria in cucina.

Commenti 0 mi piace

Induzione in cucina: cappa sì o cappa no? Sfatiamo un mito.

L’arrivo di un piano cottura a induzione in cucina porta con sé una serie di interrogativi, tra cui uno in particolare: è obbligatorio installare una cappa aspirante? La risposta breve è no, non esiste un obbligo di legge che imponga l’installazione di una cappa sopra un piano a induzione. Tuttavia, la questione è più complessa di un semplice sì o no e merita un approfondimento che vada oltre la normativa.

Spesso si associa l’obbligatorietà della cappa alla presenza di gas, pensando che serva principalmente ad aspirare i fumi di combustione. E’ vero che i piani a induzione, a differenza di quelli a gas, non producono questi fumi, basando il loro funzionamento sul principio dell’induzione elettromagnetica. Questo però non significa che l’aria in cucina rimanga incontaminata durante la cottura.

Anche con l’induzione, infatti, si generano vapori, umidità e odori, talvolta anche persistenti e fastidiosi, derivanti dagli alimenti in cottura. Pensate ad esempio al fritto di pesce, al soffritto di verdure o alla cottura di cibi particolarmente aromatici: anche senza fiamme libere, l’ambiente si impregna di queste fragranze, che possono permanere a lungo, diffondendosi anche negli altri ambienti della casa.

Ecco quindi che la cappa aspirante, pur non essendo obbligatoria, diventa un prezioso alleato in cucina, garantendo un’efficace rimozione di vapori, odori e umidità. Questo si traduce in una migliore qualità dell’aria, in un ambiente più salubre e in un maggiore comfort abitativo, prevenendo anche la formazione di condense e muffe, soprattutto in cucine di dimensioni ridotte o poco areate.

Inoltre, una buona cappa aspirante contribuisce a mantenere pulite le superfici della cucina, limitando il deposito di unto e residui di cottura su mobili e pareti.

In conclusione, sebbene l’installazione di una cappa sopra un piano a induzione non sia un obbligo legale, è fortemente consigliabile considerarla un investimento per il benessere e la salubrità della propria casa. Valutate attentamente le vostre esigenze e le caratteristiche della vostra cucina per scegliere il modello più adatto, tenendo conto della potenza di aspirazione, della rumorosità e del design. Un ambiente cucina libero da odori e vapori, infatti, renderà l’esperienza culinaria più piacevole e contribuirà a creare un’atmosfera domestica più accogliente e confortevole.