Quanto può stare ferma una macchina prima che si scarica la batteria?

0 visite

Tempo di inattività auto prima dello scaricamento batteria:

  • Brevi periodi: 15-20 giorni con avvio motore consigliato.
  • Maggiore sicurezza: Avviare settimanalmente.
Commenti 0 mi piace

Ok, proviamo a dare una “rinfrescata” a questa cosa della batteria scarica, cercando di renderla un po’ più… umana, ecco.

Allora, quanto può stare ferma una macchina prima che ci lasci a piedi con la batteria completamente a terra? Oddio, mi vengono i brividi solo a pensarci! A chi non è successo di tornare dalle vacanze, pronti per riprendere la solita routine, e… click… silenzio totale? Maledetta batteria!

Diciamo che, in linea di massima, parlando di quanto tempo una macchina può stare ferma senza che la batteria ci abbandoni, ci sono un po’ di cose da considerare.

  • Periodi brevi, tipo… 15-20 giorni? Sì, diciamo che in teoria dovrebbe farcela. Ma io, fossi in voi, non ci conterei troppo. Cioè, magari va tutto bene, eh, però… non so, mi fido poco. Avviarla un attimino, giusto per farle fare un giretto al motore, non le farebbe male. Anzi!

  • E se uno volesse essere proprio sicuro, sicuro? Eh, allora lì non ci sono santi: una bella “sgasata” settimanale, come si dice dalle mie parti, è l’unica soluzione. Almeno, questo è quello che faceva mio nonno con la sua vecchia Fiat 500. Diceva che era come darle da mangiare, altrimenti si arrabbiava! (Chissà se è vero… però funzionava, eh!).

Insomma, poi dipende un po’ da tutto, no? Dalla macchina, da quanto è nuova la batteria, dal freddo che fa… un sacco di variabili! Però, se proprio dovete lasciarla ferma a lungo, un piccolo “check-up” e un avvio ogni tanto, secondo me, sono un investimento di tempo che vale la pena fare. Meglio prevenire che restare a piedi, no? E credetemi, lo dico per esperienza! 😉