Come arrivare dalla Stazione di Napoli al Molo Beverello?
- Dove si trova il Molo Beverello?
- Quanto si paga il parcheggio al Molo Beverello?
- Che differenza c’è tra Napoli e Napoli Beverello?
- Come arrivare da Napoli Centrale a Beverello?
- Come raggiungere Molo Beverello dalla Stazione Centrale di Napoli?
- Quanto dista la stazione di Napoli Centrale al Molo Beverello?
Come raggiungere il Molo Beverello dalla Stazione di Napoli Centrale
Il Molo Beverello di Napoli, un importante terminal portuale, serve traghetti e aliscafi per le isole circostanti e altre destinazioni. Per raggiungere il Molo Beverello dalla Stazione di Napoli Centrale, i viaggiatori hanno diverse opzioni di trasporto a loro disposizione.
Alibus
L’Alibus è un servizio navetta aeroportuale che collega la stazione ferroviaria con l’aeroporto di Napoli e il Molo Beverello. La fermata dell’autobus per l’Alibus si trova proprio di fronte alla stazione ferroviaria.
- Costo: 5€
- Tempo di percorrenza: Circa 25 minuti
- Vantaggi: Diretta, frequente e relativamente conveniente
- Svantaggi: Può essere affollata durante le ore di punta
Taxi
I taxi sono disponibili all’esterno della Stazione di Napoli Centrale. Sono una comoda e veloce opzione per raggiungere il Molo Beverello.
- Costo: Circa 13€
- Tempo di percorrenza: Circa 20 minuti
- Vantaggi: Diretta, veloce e conveniente
- Svantaggi: Potrebbe essere più costoso rispetto ad altre opzioni, soprattutto durante le ore di punta
Autobus
Ci sono due linee di autobus che collegano la Stazione di Napoli Centrale al Molo Beverello:
-
Autobus 151: parte dalla stazione ferroviaria e ferma al Molo Beverello in circa 30 minuti.
-
Autobus 650: parte dalla stazione ferroviaria e ferma al Molo Beverello in circa 25 minuti.
-
Costo: 1,20€
-
Tempo di percorrenza: Circa 25-30 minuti
-
Vantaggi: Economico, frequente
-
Svantaggi: Potrebbe essere affollato, non diretto e può richiedere più tempo rispetto ad altre opzioni
Considerazioni aggiuntive
- La distanza tra la Stazione di Napoli Centrale e il Molo Beverello è di circa 3 chilometri.
- Il tempo di percorrenza può variare in base alle condizioni del traffico.
- Si consiglia di acquistare i biglietti dell’Alibus o dei taxi in anticipo, soprattutto durante i periodi di alta stagione.
- Per i gruppi più numerosi, un’opzione potrebbe essere quella di noleggiare un servizio privato.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.