Come arrivare dall'aeroporto di Napoli al Molo Beverello?

20 visite
Dallaeroporto di Napoli Capodichino, per raggiungere il Molo Beverello, si può prendere un taxi o lAlibus (ogni 30 minuti). Alternative per le partenze marittime sono il porto di Mergellina o la Calata di Massa.
Commenti 0 mi piace

Dall’aeroporto di Napoli al Molo Beverello: guida alle opzioni di trasporto

Il Molo Beverello, il principale terminal dei traghetti di Napoli, è un importante snodo per i viaggiatori diretti verso le isole del Golfo di Napoli e altre destinazioni costiere. Dall’aeroporto internazionale di Napoli Capodichino, raggiungere il Molo Beverello è semplice e conveniente, con diverse opzioni di trasporto disponibili.

Alibus

L’Alibus è un servizio di autobus navetta dedicato che collega l’aeroporto di Napoli direttamente al Molo Beverello. Gli autobus partono ogni 30 minuti da entrambi i terminal dell’aeroporto e raggiungono il Molo Beverello in circa 30-45 minuti, a seconda del traffico. Il costo del biglietto è di 5 euro a persona, acquistabile a bordo dell’autobus o in anticipo online.

Taxi

Prendere un taxi è un’opzione comoda e diretta per raggiungere il Molo Beverello dall’aeroporto di Napoli. I taxi sono disponibili all’esterno di entrambi i terminal dell’aeroporto e il costo della corsa è di circa 25-35 euro, a seconda del traffico e dell’ora del giorno.

Altre opzioni

Per chi cerca alternative al Molo Beverello, sono disponibili due ulteriori opzioni di partenza marittima:

  • Porto di Mergellina: Situato nel quartiere di Mergellina, il porto di Mergellina offre collegamenti in traghetto per Ischia, Capri e Procida. È raggiungibile dall’aeroporto di Napoli in circa 20 minuti in taxi o autobus (linea C12).
  • Calata di Massa: Situata vicino al quartiere di Santa Lucia, la Calata di Massa offre collegamenti in traghetto per Ischia e Capri. È raggiungibile dall’aeroporto di Napoli in circa 15 minuti in taxi o autobus (linea R2).

Considerazioni

Quando si sceglie un’opzione di trasporto, è importante considerare i seguenti fattori:

  • Tempo di percorrenza: L’Alibus è in genere l’opzione più lenta, mentre i taxi offrono il tempo di percorrenza più rapido.
  • Costo: I biglietti dell’Alibus sono i più economici, mentre i taxi sono l’opzione più costosa.
  • Comodità: I taxi offrono la massima comodità con il servizio porta a porta, mentre l’Alibus è più comodo per i passeggeri con bagagli leggeri.

In conclusione, raggiungere il Molo Beverello dall’aeroporto di Napoli è facile e conveniente, con diverse opzioni di trasporto disponibili. L’Alibus è un’opzione economica e diretta, mentre i taxi offrono maggiore comodità e tempi di percorrenza più rapidi. Per alternative al Molo Beverello, il porto di Mergellina e la Calata di Massa sono opzioni valide, con tempi di percorrenza più brevi e una gamma simile di destinazioni.