Quanti aerei di linea cadono in un anno?

38 visite
Gli incidenti aerei sono diminuiti drasticamente. Dal 1977, gli incidenti per milione di voli sono passati da oltre 4 a circa 0,3 nel 2017, dimostrando un notevole miglioramento della sicurezza.
Commenti 0 mi piace

La sicurezza aerea in costante miglioramento: il numero di incidenti aerei in declino negli ultimi decenni

L’aviazione commerciale è diventata sempre più sicura negli ultimi decenni, con un notevole calo del numero di incidenti aerei. Questa tendenza positiva è attribuibile a una combinazione di fattori, tra cui l’avanzamento della tecnologia, l’implementazione di rigide normative di sicurezza e l’adozione di procedure operative standard da parte delle compagnie aeree.

Il calo degli incidenti aerei

Secondo i dati della Rete per la sicurezza aerea (ASN), la probabilità di essere coinvolti in un incidente aereo è diminuita drasticamente negli ultimi 40 anni. Dal 1977, il numero di incidenti per milione di voli è passato da oltre 4 a circa 0,3 nel 2017. Ciò rappresenta un miglioramento della sicurezza di oltre il 90%.

Negli ultimi anni, il tasso di incidenti è rimasto costantemente basso. Nel 2021, si sono verificati solo due incidenti aerei mortali che hanno coinvolto aerei di linea passeggeri, il che equivale a un tasso di incidenti di circa 0,1 incidenti per milione di voli.

Fattori che contribuiscono alla maggiore sicurezza

Diversi fattori hanno contribuito al miglioramento della sicurezza aerea:

  • Tecnologia avanzata: Gli aerei moderni sono dotati di sistemi avanzati che migliorano la consapevolezza della situazione, la navigazione e la gestione del volo. I piloti hanno accesso a una vasta gamma di dati in tempo reale, che consentono loro di prendere decisioni informate in situazioni di emergenza.
  • Normative di sicurezza rigide: Le agenzie governative come la Federal Aviation Administration (FAA) e l’Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA) hanno implementato rigide normative di sicurezza che regolano tutto, dalla progettazione degli aeromobili alla formazione dei piloti. Queste normative garantiscono che le compagnie aeree soddisfino standard elevati di sicurezza.
  • Procedure operative standard: Le compagnie aeree hanno adottato procedure operative standard (SOP) per garantire che i piloti seguano gli stessi passaggi in tutte le situazioni operative. Queste SOP aiutano a ridurre gli errori umani e a migliorare la sicurezza.

Conclusioni

Negli ultimi decenni si è assistito a un notevole miglioramento della sicurezza aerea. Il numero di incidenti aerei è diminuito drasticamente e il tasso di incidenti è rimasto basso negli ultimi anni. Questo progresso è il risultato di una combinazione di fattori, tra cui l’avanzamento tecnologico, l’attuazione di rigide normative di sicurezza e l’adozione di procedure operative standard. Man mano che il settore dell’aviazione continua a innovare e migliorare i suoi standard di sicurezza, possiamo aspettarci che il tasso di incidenti continuerà a diminuire e che il viaggio aereo diventerà ancora più sicuro.

#Aerei #Anno #Incidenti