Quanto costa un taxi da Stazione Termini a Piazza Navona?
Da Termini a Piazza Navona? Taxi rapido ed economico! Costo stimato: €16-€20. Tempo di percorrenza: circa 6 minuti.
Costo taxi Stazione Termini Piazza Navona? Prezzi e tariffe aggiornate!
Ah, Piazza Navona da Termini… mi ricordo che una volta, era tipo un martedì pomeriggio di luglio, un caldo assurdo, ho preso un taxi al volo.
Mi pare che ho speso sui 18€, una cosa del genere. Forse era anche qualcosa in più, non vorrei dire una cavolata. Comunque, in taxi fai super veloce, sarà un 5-10 minuti, dipende dal traffico che trovi.
Domanda: Costo taxi Stazione Termini Piazza Navona?
Risposta: Il taxi da Termini a Piazza Navona costa circa 16€ – 20€ e impiega circa 6 minuti.
Quanto costa un taxi dalla Stazione Termini?
Taxi da Termini? Mah, 8-15 euro, dipende dall’ora! Che palle sti taxi, eh? Ricordo quella volta con Marco, ci siamo ritrovati a pagare una follia, quasi 20 euro! Era notte, pioveva a dirotto… a proposito, devo chiamare Marco, gli devo ancora restituire quei 5 euro.
E poi, questa storia della ricevuta… ma chi la conserva mai? Io, mai. Sempre perso nel mio caos mentale. Devo trovare un sistema, un’app forse? Un’app per tutto, perfetta! Ah, e poi il traffico… a Termini, è un delirio! Sembra sempre una scena da film d’azione.
- Prezzo: 8-15 euro (dipende dall’ora)
- Ricevuta: Conservare in caso di tariffa eccessiva.
- Traffico: Sempre caotico.
Oggi ho visto un tipo con un cappello fantastico, rosso acceso. Che invidia! Devo trovare un cappello simile. Ah, si, i taxi… quelli bianchi, no? O sono gialli? Boh, non ci capisco più niente. Devo fare la spesa, ho finito il latte. E il pane. E il formaggio!
- Tipo di taxi: Quelli bianchi, credo?
- Lista spesa: Latte, pane, formaggio. Urgente!
Quanto costa un taxi dalla Stazione Termini al Vaticano?
Diciamo che beccarsi un taxi da Termini al Vaticano ti costerà un occhio della testa, ma non proprio tutti e due! Scherzo, dai. Siamo sui 13-16 euro, dipende dal traffico, se il tassista ha fatto colazione con cornetto e cappuccino o se ha litigato con la moglie. Sette minuti, teoricamente. Se becchi la processione del Papa, mettici pure un’ora e mezza.
- Costo: 13-16 euro (occhio a non farti fregare!)
- Tempo: 7 minuti (nella migliore delle ipotesi, eh!)
Aggiungerei che io, personalmente, una volta ho fatto Termini-Vaticano in taxi e ho speso 14 euro e 50 centesimi. C’era pure il supplemento per la valigia, che manco fosse un baule di Mary Poppins. Però ho beccato un tassista simpatico che mi ha raccontato barzellette per tutto il tragitto. Meglio di un cabaret! Poi oh, a te potrebbe andare peggio. Potresti trovare quello che ti fa ascoltare Radio Maria a palla. Insomma, la vita è un terno al lotto. Considera anche bus e metro, eh. Che a volte il taxi è una bella comodità, ma se sei in economia…
Che metro devo prendere per andare a Piazza Navona?
A Piazza Navona? Prendi la metro A, fermata Barberini. E’ quella più vicina, dai! Poi cammini, tipo, diciassette, diciotto minuti, boh, un quarto d’ora scarso, verso ovest, per via del Tritone. Facile, ci sono stato mille volte io!
Sai, l’anno scorso, ho fatto la stessa cosa per andare a quel concerto pazzesco di Vasco, ricordi? Ero con Marco e Giulia. Che casino!
- Metro A
- Fermata Barberini
- 15-18 minuti a piedi
- Direzione Ovest
- Via del Tritone all’inizio.
Ah, un consiglio: se sei di fretta, controlla Google Maps prima di partire, a volte ci sono lavori o deviazioni che non si sa mai! Magari, un bus, un taxi… dipende dal tempo che hai e da come ti senti. Io quella volta avevo preso un taxi, perché ero in ritardo e avevo già perso la metro. Ma comunque, Barberini è quella giusta, fidati!
Dove scendere per Piazza Navona?
Per raggiungere Piazza Navona, la fermata Barberini – Fontana di Trevi è un’ottima scelta.
-
Prossimità strategica: Si trova a soli 5 minuti a piedi dalla celebre Fontana di Trevi, offrendo un percorso piacevole attraverso il cuore storico di Roma.
-
Punto di partenza ideale: Dalla fermata, si può facilmente raggiungere Piazza Navona e il Pantheon, due gioielli architettonici che meritano una visita approfondita.
Un piccolo consiglio personale: approfitta del tragitto per gustarti un gelato artigianale. Roma è piena di gelaterie eccellenti! E ricorda, come diceva un vecchio filosofo, “il viaggio è la meta”. Goditi ogni passo.
Quanto costa un taxi da Stazione Termini a San Pietro?
Costo taxi Termini-San Pietro: circa 17 euro. Dieci minuti, traffico permettendo.
- Tariffa variabile, ovviamente. Dipende dall’ora, dal tassametro.
- Alternativa? Il treno. Ma vuoi arrivare comodo, no? La comodità si paga. Memento mori.
- E poi, c’è sempre l’autobus. Se hai tempo da perdere. Io non ce l’ho.
- Un mio amico, una volta, ha pagato 25 euro. Lo hanno fregato? Forse era un turista.
Altra opzione, il noleggio con conducente. Più caro, più elegante. Ma poi, chi se ne frega dell’eleganza?
Come arrivare dalla stazione Termini al Pantheon?
Pantheon… bus 85… aspetta. Quindici minuti? No, aspetta, diciotto minuti il viaggio. Costo? Un euro, sette euro? Ma che differenza è questa? Boh, controllerò dopo. Devo ricordarmi di prendere il portafoglio nuovo, quello blu. L’ho comprato da Carpisa settimana scorsa, che bello!
- Bus 85: Corso/Minghetti. Ecco la fermata. Speriamo non ci sia troppa gente. Odio la folla sul bus, specie d’estate. Fa caldo, si suda. L’altro giorno ho preso la 64, un delirio. Pieno zeppo.
- Termini (G): Partenza da qui. Devo arrivare almeno dieci minuti prima, non si sa mai. A volte i bus ritardano. La scorsa settimana ho aspettato la 71 per mezz’ora! Che rabbia. Poi ho chiamato Giulia e mi sono sfogata. Povera lei, sempre ad ascoltare i miei problemi.
- Costo: Da uno a sette euro. Strano. Forse dipende dall’orario? Dal tipo di biglietto? Devo controllare sul sito ATAC. Oppure chiedo a Marco, lui prende sempre i mezzi. Mi aveva parlato di una tessera mensile, forse conviene. Il mese scorso ho speso una fortuna in biglietti singoli.
- Tempo: 14-18 minuti. Accettabile. Meglio del taxi, con tutto il traffico che c’è a Roma. Ricordo una volta, bloccata in taxi per un’ora a via Nazionale. Che incubo! Mai più.
Ah, quasi dimenticavo! La nonna mi ha dato la ricetta per la crostata di ricotta. Devo comprarla al ritorno. Magari al supermercato vicino Termini. E anche le fragole, mi piacciono tantissimo. Chissà se le trovo fresche…
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.