Quanto dura il biglietto della circumvesuviana?

4 visite

Il biglietto Circumvesuviana ha validità di 90 minuti dalla prima convalida. È indispensabile convalidarlo prima di iniziare il viaggio per usufruire di tale tempo limite.

Commenti 0 mi piace

90 minuti per esplorare il Vesuviano: la validità del biglietto Circumvesuviana

La Circumvesuviana, con la sua rete ferroviaria che si snoda attorno al maestoso Vesuvio, offre un’opportunità unica per scoprire le bellezze della provincia di Napoli. Ma quanto tempo si ha a disposizione per farlo una volta acquistato il biglietto?

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non esiste un limite di fermate o un tragitto predefinito legato al costo del biglietto. La validità del biglietto Circumvesuviana è infatti di 90 minuti dalla sua prima convalida. Questo significa che, una volta timbrato il biglietto, si hanno a disposizione un’ora e mezza per utilizzare il servizio ferroviario, indipendentemente dalla distanza percorsa o dal numero di cambi effettuati.

La convalida è un passaggio fondamentale per beneficiare di questa flessibilità. Senza un biglietto correttamente convalidato, si rischia una sanzione, anche se si è in possesso di un titolo di viaggio regolare.

I 90 minuti di validità offrono un’ampia finestra temporale per esplorare le diverse destinazioni servite dalla Circumvesuviana. Si può scegliere di visitare gli scavi archeologici di Pompei ed Ercolano in un’unica giornata, oppure dedicarsi ad una passeggiata sul lungomare di Sorrento, raggiungibile con un cambio a Torre Annunziata. L’importante è ricordarsi di rientrare entro il limite di tempo stabilito dalla convalida.

In conclusione, il sistema tariffario della Circumvesuviana, basato sulla durata e non sulla distanza, offre grande libertà di movimento e la possibilità di personalizzare il proprio itinerario alla scoperta del territorio vesuviano. Prima di partire, però, un ultimo consiglio: non dimenticate di convalidare il biglietto!