Che circonferenza ha il Lago di Garda?

22 visite

Il Lago di Garda, il più grande dItalia, si estende su una superficie di 370 kmq. Con una circonferenza di 160 km, il lago raggiunge la sua profondità massima di 365 metri vicino allisola di Trimelone, precisamente nel comune di Brenzone, a sud di Malcesine.

Commenti 0 mi piace

Un giro del Garda: 160 km di bellezza lacustre

Il Lago di Garda, un vero gioiello incastonato tra le montagne del nord Italia, affascina per la sua vastità e la varietà dei paesaggi che lo circondano. Spesso ci si interroga sulle sue dimensioni, e la domanda “Che circonferenza ha il Lago di Garda?” ricorre frequentemente. La risposta è di circa 160 chilometri, una distanza considerevole che permette di apprezzare appieno la ricchezza e la complessità di questo ecosistema unico.

Immaginate di percorrere questo perimetro: un viaggio che vi condurrebbe attraverso pittoreschi borghi, spiagge sabbiose e scogliere a picco, costeggiando limonaie profumate e vigneti rigogliosi. Dai 160 km di circonferenza si può dedurre l’ampiezza del bacino lacustre, che con i suoi 370 km² si conferma il più grande d’Italia. Questa estensione influenza notevolmente il microclima locale, mitigando le temperature e creando un ambiente favorevole alla crescita di una flora lussureggiante, quasi mediterranea in alcune zone.

Ma la circonferenza non racconta solo la storia delle rive. Essa abbraccia anche le profondità del lago, che raggiungono il loro apice a 365 metri nei pressi dell’isola di Trimelone, situata nel comune di Brenzone, a sud di Malcesine. Questa considerevole profondità, unita alla superficie estesa, contribuisce all’inerzia termica del lago, mantenendo le acque relativamente fresche anche durante i mesi estivi.

Percorrere i 160 km del perimetro gardesano non significa solo ammirare un panorama mozzafiato. Significa immergersi in una realtà complessa e multiforme, fatta di storia, cultura e tradizioni. Ogni tratto di costa racconta una storia diversa, dalle vestigia romane alle fortificazioni medievali, dalle ville liberty ai moderni centri turistici.

Quindi, la prossima volta che vi troverete sulle sponde del Garda, pensate ai suoi 160 km di circonferenza non solo come una misura della sua grandezza, ma come un invito a esplorare un territorio ricco di sorprese, un vero e proprio microcosmo incastonato nel cuore dell’Italia settentrionale. Un viaggio che, chilometro dopo chilometro, vi svelerà la magia di questo lago straordinario.

#Circonferenza #Lago Garda #Lago Italia