Chi deve prenotare per entrare a Venezia?

32 visite
Per visitare Venezia, i residenti e i nati a Venezia non hanno bisogno di prenotare né di pagare. I turisti devono invece registrarsi al sito cda.ve.it e versare 5 euro. I cittadini veneti devono prenotare ma non pagare.
Commenti 0 mi piace

Chi deve prenotare per accedere a Venezia

Venezia, la città lagunare, attira turisti da ogni parte del mondo con i suoi canali pittoreschi, i ponti iconici e l’architettura spettacolare. A partire dal 2023, la città ha implementato un sistema di prenotazione per gestire il flusso turistico e preservare la sua fragile ecosistema.

Chi è esentato dalla prenotazione

  • Residenti di Venezia: I veneziani registrati non hanno bisogno di prenotare per entrare in città.
  • Nati a Venezia: Anche coloro che sono nati a Venezia non hanno bisogno di prenotare.

Chi ha bisogno di prenotare e pagare

  • Turisti: I turisti devono prenotarsi sul sito ufficiale cda.ve.it e pagare una tassa di 5 euro.

Chi ha bisogno di prenotare ma non pagare

  • Cittadini veneti: I cittadini della regione Veneto devono prenotarsi, ma non sono tenuti a pagare la tassa.

Processo di prenotazione

  1. Visita il sito ufficiale: Vai su cda.ve.it.
  2. Crea un account: Registrati sul sito fornendo informazioni personali e un indirizzo e-mail.
  3. Seleziona la data e l’ora: Scegli la data e l’ora in cui desideri accedere a Venezia.
  4. Effettua la prenotazione: Conferma la tua prenotazione e ricevi un codice QR che dovrai presentare all’ingresso in città.
  5. Mostra il codice QR: Quando arrivi a Venezia, mostra il tuo codice QR agli addetti alla stazione dei vaporetti o ai punti di accesso designati.

Importanza del sistema di prenotazione

Il sistema di prenotazione ha lo scopo di:

  • Gestire il flusso turistico e prevenire il sovraffollamento.
  • Proteggere l’ambiente fragile di Venezia.
  • Preservare il carattere unico della città per le generazioni future.

I turisti che non effettuano la prenotazione potrebbero dover affrontare multe o essere negato l’ingresso a Venezia. È quindi essenziale pianificare in anticipo e prenotare l’accesso alla città se necessario.