Come aggiungere il fast track Ryanair?

2 visite

Aggiungi il Fast Track Ryanair al momento della prenotazione del volo o in seguito dalla sezione Extra di viaggio o al check-in. I prezzi variano a seconda dellaeroporto, ma vengono mostrati prima dellacquisto.

Commenti 0 mi piace

Saltare la fila con Ryanair: Guida al Fast Track

Volete evitare le lunghe code in aeroporto e iniziare la vostra vacanza senza stress? Il Fast Track di Ryanair potrebbe essere la soluzione ideale. Questo servizio vi permette di accedere a una corsia preferenziale ai controlli di sicurezza, risparmiando tempo prezioso, soprattutto negli aeroporti più affollati. Ma come si aggiunge il Fast Track al vostro volo Ryanair? Ecco una guida completa.

Ryanair offre diverse opzioni per aggiungere il Fast Track alla vostra prenotazione, garantendo flessibilità e semplicità:

  • Durante la prenotazione: La via più diretta è selezionare il Fast Track durante la fase di prenotazione del volo online. Tra i vari extra, come l’imbarco prioritario o la scelta del posto a sedere, troverete anche l’opzione Fast Track. Il prezzo, che varia a seconda dell’aeroporto di partenza, verrà chiaramente visualizzato prima di procedere all’acquisto. Questa opzione vi permette di pianificare tutto in anticipo e assicurarvi il servizio senza ulteriori pensieri.

  • Dalla sezione “Extra di viaggio”: Se avete già prenotato il volo ma avete dimenticato di aggiungere il Fast Track, niente paura! Accedendo alla sezione “Gestisci la mia prenotazione” sul sito web o sull’app Ryanair, potrete aggiungere il Fast Track dalla sezione “Extra di viaggio”. Anche in questo caso, il prezzo, che può variare rispetto a quello proposto durante la prenotazione iniziale, sarà chiaramente indicato prima dell’acquisto. Questa opzione vi offre una seconda possibilità per assicurarvi il servizio, anche a prenotazione avvenuta.

  • Durante il check-in: In alcuni aeroporti, potreste avere la possibilità di acquistare il Fast Track anche durante la fase di check-in online. Tuttavia, questa opzione non è sempre garantita e la disponibilità del servizio potrebbe essere limitata. Inoltre, il prezzo potrebbe essere superiore rispetto alle opzioni precedenti. È quindi consigliabile aggiungere il Fast Track durante la prenotazione o dalla sezione “Extra di viaggio” per evitare sorprese e assicurarsi la disponibilità del servizio.

Consigli utili:

  • Verificate il prezzo: Il costo del Fast Track varia a seconda dell’aeroporto. Informatevi sul prezzo specifico per il vostro aeroporto di partenza prima di procedere all’acquisto.
  • Considerate l’affluenza: Il Fast Track è particolarmente utile negli aeroporti molto trafficati, soprattutto durante i periodi di alta stagione. Se viaggiate in un aeroporto piccolo o in un periodo di bassa stagione, valutate se il servizio è effettivamente necessario.
  • Alternativa: Imbarco prioritario: L’imbarco prioritario di Ryanair vi permette di salire a bordo per primi e posizionare il vostro bagaglio a mano nella cappelliera. Anche se non vi garantisce l’accesso prioritario ai controlli di sicurezza, può comunque contribuire a ridurre i tempi di attesa in aeroporto.

Il Fast Track di Ryanair può rappresentare un investimento utile per chi desidera viaggiare con maggiore comodità e serenità, evitando le code e ottimizzando i tempi in aeroporto. Scegliete l’opzione di acquisto più adatta alle vostre esigenze e preparatevi a iniziare la vostra vacanza senza stress!