Come arrivare al Castello della Mandria dalla Reggia di Venaria?

5 visite

Il Castello della Mandria, situato a 2,5 km dalla Reggia di Venaria, offre diverse opzioni di accesso. Si può usufruire del servizio navetta GTT Venaria Express, con partenza da Torino. In alternativa, è possibile arrivare in auto parcheggiando vicino allingresso Ponte Verde del Parco della Mandria, in viale Carlo Emanuele II, 256.

Commenti 0 mi piace

Dal Barocco Reale al Verde della Mandria: un viaggio tra Reggia e Castello

La Reggia di Venaria Reale, con la sua maestosa architettura barocca, e il Castello della Mandria, immerso nel lussureggiante Parco della Mandria, rappresentano due gioielli del patrimonio piemontese, sorprendentemente vicini eppure così diversi. Una visita che li includa entrambi offre un’esperienza unica, un viaggio tra fasto reale e serenità naturalistica. Ma come raggiungere il Castello della Mandria dalla Reggia di Venaria? Le opzioni, fortunatamente, sono diverse e si adattano a ogni esigenza.

La soluzione più comoda, soprattutto per chi desidera evitare lo stress del traffico e del parcheggio, è sicuramente il servizio navetta GTT Venaria Express. Questo servizio, pur partendo da Torino, offre un collegamento efficace anche per chi si trova già all’interno del complesso della Reggia. Informandosi sugli orari e sulle fermate specifiche, si può pianificare un itinerario fluido e senza intoppi, godendosi il viaggio e lasciando l’auto nel parcheggio della Reggia. Verificare la disponibilità e gli orari sul sito ufficiale di GTT è fondamentale per ottimizzare la visita. Questo metodo, inoltre, contribuisce a limitare l’impatto ambientale, promuovendo una mobilità sostenibile.

Per chi preferisce la propria auto, l’accesso al Castello della Mandria è altrettanto semplice. Basta dirigersi verso viale Carlo Emanuele II, numero 256, e raggiungere l’ingresso Ponte Verde del Parco della Mandria. La distanza dalla Reggia è di circa 2,5 km, percorribili in pochi minuti di auto. Si consiglia, tuttavia, di prestare attenzione alla segnaletica stradale e di considerare che, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza turistica, trovare parcheggio nelle immediate vicinanze dell’ingresso potrebbe richiedere qualche minuto di ricerca. In alternativa, è possibile esplorare le aree di parcheggio più periferiche del parco, godendosi così una breve passeggiata immersi nella natura prima di raggiungere il Castello.

In definitiva, la scelta del mezzo di trasporto dipende dalle proprie preferenze e esigenze. Che si opti per la comodità della navetta GTT o per la libertà dell’auto propria, il percorso che collega la Reggia di Venaria al Castello della Mandria è facilmente percorribile e rappresenta solo il preludio ad un’esperienza indimenticabile tra storia, arte e natura. Ricordate di consultare gli orari e le informazioni aggiornate sui servizi di trasporto prima della vostra visita, per vivere al meglio questo affascinante viaggio tra due luoghi simbolo del Piemonte.