Come non pagare il parcheggio a Venezia?

3 visite

Per parcheggiare gratuitamente a Venezia, è consigliabile farlo prima di raggiungere il Ponte della Libertà, in alcune zone di Mestre. Queste aree potrebbero offrire soluzioni alternative di parcheggio a pagamento inferiore o addirittura gratuito.

Commenti 0 mi piace

Evitare le spese di parcheggio a Venezia: soluzioni alternative

Venezia, città d’arte e di fascino intramontabile, attira ogni anno milioni di visitatori. Tuttavia, uno degli aspetti meno piacevoli per i turisti è il costo del parcheggio, particolarmente elevato soprattutto durante l’alta stagione.

Per evitare di spendere cifre ingenti per lasciare l’auto, esistono alcune soluzioni alternative che permettono di parcheggiare gratuitamente o a prezzi più vantaggiosi.

Una delle opzioni più consigliate è quella di lasciare l’auto a Mestre, città limitrofa a Venezia. In alcune zone di Mestre si trovano infatti parcheggi gratuiti o a pagamento ridotto, collegati al centro storico con i mezzi pubblici (bus o treno).

Una volta raggiunto Mestre, è possibile prendere il bus urbano numero 4 o 5, che in circa 10-15 minuti porta al capolinea di Piazzale Roma, a Venezia. Il costo del biglietto è di circa 1,50 euro a tratta.

In alternativa, si può optare per il treno regionale, che collega Mestre a Venezia Santa Lucia (stazione ferroviaria principale di Venezia) in circa 10 minuti. Il costo del biglietto varia dai 2,60 ai 4,10 euro, a seconda della fascia oraria.

Un’altra soluzione per risparmiare sul parcheggio è quella di sfruttare le aree di sosta gratuite prima di raggiungere il Ponte della Libertà, che collega Mestre a Venezia. L’area più nota è quella del Piazzale San Giuliano, situata nella parte orientale della città. Tuttavia, è importante tenere presente che queste aree sono spesso affollate e trovare un posto libero può richiedere tempo.

Per chi arriva in auto da nord, un’opzione valida è quella di utilizzare i parcheggi gratuiti di Marghera, una zona industriale situata a pochi chilometri dal Ponte della Libertà. Dalla zona di Marghera è possibile raggiungere Venezia con il tram o con il bus numero 2.

Evitare le spese di parcheggio a Venezia non è impossibile, con un po’ di organizzazione e flessibilità è possibile risparmiare notevolmente e godersi la città senza pensieri.