Come raggiungere la Basilica di San Pietro dalla Stazione Termini?

27 visite
Per raggiungere la Basilica di San Pietro da Termini, la metropolitana linea A (direzione Battistini) è la scelta più efficiente. Scendere alla stazione Ottaviano e proseguire a piedi per pochi minuti. Gli autobus, pur disponibili, offrono un percorso meno diretto.
Commenti 0 mi piace

Come raggiungere la Basilica di San Pietro dalla Stazione Termini: una guida rapida e conveniente

La Basilica di San Pietro è un’icona imperdibile di Roma, nota per la sua imponente architettura e la sua importanza religiosa. Se arrivate alla Stazione Termini, il principale hub dei trasporti di Roma, ecco una guida rapida e conveniente per raggiungere la basilica:

Metropolitana: la scelta più efficiente

  • Prendete la linea A della metropolitana (direzione Battistini) dalla Stazione Termini.
  • Scendete alla stazione Ottaviano.
  • Usciti dalla stazione, dirigetevi a piedi verso Via Ottaviano.
  • Proseguite lungo Via Ottaviano per circa 5-7 minuti fino a raggiungere Piazza San Pietro.

Autobus: un’opzione alternativa

  • Prendete l’autobus 40 o 64 dalla Stazione Termini.
  • Scendete alla fermata “Largo di Torre Argentina”.
  • Camminate lungo Via di Torre Argentina fino a raggiungere il Ponte Sant’Angelo.
  • Attraversate il ponte e proseguite dritto fino a Piazza San Pietro.

Indicazioni dettagliate

Percorso in metropolitana:

  • Dalla Stazione Termini, seguite le indicazioni per la linea A della metropolitana.
  • Prendete il treno in direzione Battistini.
  • Scendete alla stazione Ottaviano, che si trova a circa 10 minuti dalla Stazione Termini.
  • Uscite dalla stazione e seguite le indicazioni per Via Ottaviano.
  • Camminate lungo Via Ottaviano per circa 5-7 minuti finché non vedete la Basilica di San Pietro.

Percorso in autobus:

  • Dalla Stazione Termini, cercate le fermate degli autobus per le linee 40 o 64.
  • Salite sull’autobus e scendete alla fermata “Largo di Torre Argentina”.
  • Camminate lungo Via di Torre Argentina per circa 5 minuti finché non vedete il Ponte Sant’Angelo.
  • Attraversate il ponte e proseguite dritto per circa 10 minuti finché non raggiungete Piazza San Pietro.

Consigli:

  • Per risparmiare sui costi di trasporto, acquistate un biglietto giornaliero per i trasporti pubblici (BIT) che consente viaggi illimitati su tutti i mezzi pubblici di Roma.
  • Se viaggiate in alta stagione, aspettatevi grandi folle sia in metropolitana che in autobus.
  • Se avete tempo limitato, la metropolitana è l’opzione più veloce e diretta.
  • Se preferite una passeggiata più panoramica, l’autobus offre un percorso lungo il fiume Tevere.
  • Tenete presente che la Basilica di San Pietro è chiusa ai visitatori la domenica mattina a causa della messa del Papa.