Come raggiungere Porta di Massa a Napoli?

16 visite
Per raggiungere Porta di Massa a Napoli, da Calata Porta di Massa, percorrere Via Marina. Il tempo di percorrenza è di circa 7 minuti (2,8 km).
Commenti 0 mi piace

Esplorare il cuore di Napoli: una guida per raggiungere Porta di Massa

Porta di Massa, un’antica porta cittadina che segna l’ingresso al vivace quartiere portuale di Napoli, è un luogo ricco di storia e fascino. Per coloro che desiderano immergersi nell’atmosfera unica di questa città costiera, ecco una guida su come raggiungere Porta di Massa:

Percorso a piedi da Calata Porta di Massa

  • Distanza: 2,8 km
  • Tempo di percorrenza approssimativo: 7 minuti
  1. Partendo da Calata Porta di Massa, dirigetevi verso nord su Via Marina.
  2. Proseguite lungo Via Marina per circa 2,3 km, ammirando le viste sul mare e l’architettura storica lungo il percorso.
  3. Alla fine di Via Marina, svoltate a sinistra su Via Enrico Pessina.
  4. Dopo pochi passi, troverete Porta di Massa sulla vostra destra.

In auto

  • Tempo di percorrenza approssimativo: 10 minuti
  1. Salite a bordo della vostra auto e uscite da Calata Porta di Massa.
  2. Dirigetevi verso nord su Via Marina.
  3. Proseguite lungo Via Marina per circa 1,5 km.
  4. Svoltate a destra su Via Enrico Pessina.
  5. Dopo pochi passi, troverete Porta di Massa sulla vostra destra.

Trasporto pubblico

  • Autobus: Prendete l’autobus C12 da Calata Porta di Massa e scendete alla fermata Porta Massa.
  • Metropolitana: Prendete la linea 2 della metropolitana da Calata Porta di Massa e scendete alla stazione Piazza Amedeo. Da lì, camminate per circa 5 minuti fino a Porta di Massa.

Punti di riferimento lungo il percorso

  • Via Marina: Una strada costiera panoramica che offre viste sul Golfo di Napoli.
  • Chiesa di San Francesco di Paola: Una chiesa neoclassica con una cupola imponente.
  • Castel dell’Ovo: Un castello medievale situato su un isolotto all’ingresso del porto.

Suggerimenti

  • Indossate scarpe comode, poiché il percorso a piedi può essere lungo.
  • Portate con voi una mappa o utilizzate un’app di navigazione per orientarvi.
  • Fate attenzione al traffico intenso, soprattutto se viaggiate in auto.
  • Godetevi l’atmosfera vivace e l’architettura storica lungo il percorso.