Come salire a Anacapri?

0 visite

Raggiungete Anacapri da Capri centro o Marina Grande con lautobus. La principale fermata, Piazza Vittoria, è facilmente individuabile: lautista annuncia a voce alta larrivo ad Anacapri.

Commenti 0 mi piace

Oltre la Piazzetta: alla scoperta di Anacapri, l’altro volto di Capri

Capri, l’isola delle sirene, evoca immagini di lusso sfrenato, boutique scintillanti e la celebre Piazzetta, cuore pulsante della vita mondana. Ma al di là del glamour e dell’effervescenza caprese, si cela un’altra anima, più tranquilla e autentica: Anacapri. Arroccata sulla parte più alta dell’isola, Anacapri offre un’esperienza diversa, fatta di panorami mozzafiato, vicoli silenziosi e un ritmo di vita più lento, a misura d’uomo. Ma come raggiungere questo piccolo gioiello nascosto?

La soluzione più comoda e pratica per salire ad Anacapri, sia che si arrivi a Capri centro o a Marina Grande, è senza dubbio l’autobus. Un servizio efficiente e frequente collega le due località, snodandosi lungo la tortuosa strada panoramica che offre scorci indimenticabili sul mare e sulla vegetazione lussureggiante. Non preoccupatevi di perdervi la fermata: Piazza Vittoria, il principale snodo di Anacapri, è facilmente riconoscibile e, come da tradizione, l’autista annuncia a gran voce l’arrivo, un tocco di folklore che contribuisce al fascino del viaggio.

Giunti a Piazza Vittoria, cuore pulsante di Anacapri, potrete iniziare la vostra esplorazione. Da qui, potrete facilmente raggiungere a piedi o con i piccoli bus locali le principali attrazioni: la maestosa Villa San Michele, dimora dello scrittore Axel Munthe, con i suoi giardini terrazzati e la vista spettacolare sul Golfo di Napoli; Monte Solaro, la vetta più alta dell’isola, raggiungibile con la seggiovia, da cui godere di un panorama a 360 gradi; la Chiesa di San Michele Arcangelo, con il suo pavimento maiolicato raffigurante l’espulsione di Adamo ed Eva dal Paradiso Terrestre; e infine, le suggestive stradine del centro storico, con le botteghe artigiane e i ristoranti tipici dove gustare le specialità locali.

Scegliere di visitare Anacapri significa scoprire un volto diverso di Capri, lontano dalla frenesia della Piazzetta, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, un’oasi di pace e bellezza che merita di essere esplorata in ogni suo angolo. Lasciatevi quindi trasportare dal sinuoso percorso dell’autobus e preparatevi ad essere conquistati dalla magia di Anacapri.