Come salire sul Monte Rosa Funivia?

6 visite

Partendo da Alagna, si sale al Monte Rosa tramite due funivie successive, dopo aver preso una telecabina iniziale fino a Pianalunga (2.050 m). La prima funivia conduce al Passo dei Salati (2.971 m), da cui una seconda funivia permette di raggiungere unaltitudine di 3.275 metri. Lintero tragitto da Alagna richiede circa mezzora.

Commenti 0 mi piace

Sali sul maestoso Monte Rosa con le funivie

Il Monte Rosa, con i suoi 4.634 metri, è la vetta più alta delle Alpi Pennine, un massiccio montuoso che si estende tra Italia e Svizzera. Per raggiungere questa cima imponente, puoi salire sul Monte Rosa con un comodo sistema di funivie che parte da Alagna Valsesia, un affascinante borgo ai piedi del monte.

Il viaggio verso la vetta

Il percorso verso la vetta del Monte Rosa si snoda attraverso due funivie successive, precedute da una breve tratta in telecabina. Ecco le tappe principali:

  • Alagna – Pianalunga: La prima tappa del viaggio inizia ad Alagna, dove si prende una telecabina che conduce a Pianalunga, a 2.050 metri di altitudine.
  • Pianalunga – Passo dei Salati: Dalla stazione di Pianalunga, si sale sulla prima funivia che porta al Passo dei Salati, a 2.971 metri di altitudine.
  • Passo dei Salati – Punta Indren: Dal Passo dei Salati, si prende la seconda funivia che raggiunge la Punta Indren, a 3.275 metri di altitudine.

Una vista mozzafiato

L’intero tragitto da Alagna alla Punta Indren dura circa 30 minuti e offre panorami mozzafiato sulle Alpi circostanti. Durante la salita, potrai ammirare ghiacciai spettacolari, imponenti pareti rocciose e verdi vallate.

La stazione di Punta Indren

Una volta raggiunta la Punta Indren, troverai una stazione attrezzata con un ristorante, un bar e servizi igienici. Potrai goderti la vista panoramica dalla terrazza o fare una breve escursione sulle vicine cime.

Dalla Punta Indren, gli alpinisti più esperti possono continuare la salita verso la vetta del Monte Rosa attraverso percorsi impegnativi. Per i visitatori meno esperti, la stazione offre un’occasione unica per ammirare la bellezza del massiccio montuoso da una prospettiva privilegiata.

Consigli per la visita

  • Prenota le funivie in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione.
  • Indossa scarpe comode e abbigliamento adatto alle condizioni climatiche in montagna.
  • Porta con te qualcosa da mangiare e da bere, poiché la stazione della Punta Indren offre opzioni limitate.
  • Controlla le condizioni meteorologiche prima di partire e assicurati di avere un piano alternativo in caso di maltempo.

Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile salendo sul Monte Rosa con le funivie. L’incredibile panorama delle Alpi Pennine, combinato con la comodità delle funivie, renderà questa escursione un momento speciale che ricorderai.