Come si prenota la Pinacoteca di Brera?

18 visite
La Pinacoteca di Brera accetta prenotazioni telefoniche al numero +39 02 72105 141 o via email allindirizzo [email protected]. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web. La prenotazione è consigliata per garantire laccesso.
Commenti 0 mi piace

Prenotazione della Pinacoteca di Brera: una guida completa

La Pinacoteca di Brera, un gioiello storico e artistico situato nel cuore di Milano, ospita una straordinaria collezione di capolavori che vanno dal Medioevo al XIX secolo. Per garantire un’esperienza di visita ottimale, la prenotazione anticipata è fortemente consigliata. Ecco una guida completa su come prenotare un biglietto per la Pinacoteca di Brera:

Prenotazione telefonica

  • Chiama il numero +39 02 72105 141.
  • Gli operatori sono disponibili dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 (ora italiana).

Prenotazione via email

  • Invia un’email all’indirizzo [email protected].
  • Fornisci le seguenti informazioni:
    • Nome e cognome
    • Numero di telefono
    • Indirizzo email
    • Data e ora della visita desiderata
    • Numero di biglietti

Prenotazione online

Al momento, la Pinacoteca di Brera non offre la possibilità di prenotare i biglietti online.

Informazioni sul sito web

Per ulteriori informazioni sulla prenotazione e sull’acquisto dei biglietti, visita il sito web ufficiale della Pinacoteca di Brera: https://pinacotecabrera.org/.

Perché prenotare anticipatamente?

La prenotazione anticipata offre numerosi vantaggi:

  • Garantire l’ingresso: La Pinacoteca di Brera è una destinazione turistica popolare, soprattutto durante l’alta stagione. La prenotazione anticipata garantisce l’accesso al museo nella data e all’ora desiderata.
  • Evitare le code: Salta la fila e dirigiti direttamente all’ingresso del museo con i biglietti prenotati.
  • Ottenere prezzi scontati: Alcune tariffe scontate, come quelle per studenti e anziani, sono disponibili solo con la prenotazione anticipata.
  • Pianificare l’itinerario: La prenotazione anticipata consente di pianificare l’itinerario di visita e di sfruttare al meglio il tempo trascorso in museo.

Tariffe e orari

  • Biglietto intero: 15 €

  • Biglietto ridotto (studenti, over 65, disabili): 10 €

  • Ingresso gratuito: bambini sotto i 18 anni, possessori di Milano Card

  • Orari di apertura:

    • Martedì, mercoledì, venerdì, domenica: 8:30-19:15
    • Giovedì e sabato: 8:30-22:15
    • Lunedì: chiuso

In conclusione, prenotare un biglietto per la Pinacoteca di Brera in anticipo è essenziale per garantire un’esperienza di visita ottimale. Che si scelga di prenotare telefonicamente, via email o tramite il sito web, seguire queste istruzioni semplificherà il processo e consentirà di godere a pieno delle bellezze artistiche di questo straordinario museo.