Come stampare il biglietto GNV?

17 visite

Se hai già un biglietto GNV e vuoi modificarlo, puoi farlo autonomamente tramite la sezione Gestione Prenotazione sul sito GNV o contattando il loro contact center. In questa sezione, oltre a modificare la prenotazione, potrai anche stampare nuovamente il biglietto se necessario.

Commenti 0 mi piace

Smarrito il biglietto GNV? Niente panico! Ecco come recuperarlo e salpare senza problemi

La partenza per le tanto agognate vacanze si avvicina, la valigia è quasi pronta e l’emozione sale alle stelle. Ma un attimo di panico: dove sarà finito quel benedetto biglietto GNV? Non disperate! Avere il biglietto a portata di mano è fondamentale per l’imbarco, ma la sua assenza non significa la fine del viaggio. Grandi Navi Veloci (GNV) ha predisposto delle soluzioni semplici e immediate per recuperare e stampare il vostro prezioso documento di viaggio.

Innanzitutto, è importante ricordare che la prenotazione è memorizzata elettronicamente. Quindi, anche senza il biglietto cartaceo, la vostra presenza a bordo è garantita. Tuttavia, avere una copia stampata può facilitare le procedure di check-in e l’identificazione, soprattutto in caso di affollamento.

Come recuperare e stampare il biglietto GNV:

Esistono principalmente due metodi per riottenere il vostro biglietto GNV, entrambi pensati per la massima comodità del passeggero:

1. La via autonoma: la Gestione Prenotazione sul sito GNV

Questa è la soluzione più rapida e indipendente. Il sito web di GNV offre una sezione dedicata alla “Gestione Prenotazione”, accessibile dalla home page. Inserendo il vostro numero di prenotazione (PNR) e il cognome del passeggero principale, potrete accedere ai dettagli del vostro viaggio. Da qui, avrete la possibilità non solo di visualizzare la vostra prenotazione, ma anche di modificarla, aggiungere servizi extra e, cosa più importante, stampare nuovamente il biglietto. Basterà cliccare sull’apposita icona o pulsante “Stampa Biglietto” per generare una versione PDF del documento, pronta per essere scaricata e stampata.

Questa opzione è particolarmente utile se avete accesso a una stampante in casa o in ufficio. In pochi minuti, potrete avere una copia cartacea del vostro biglietto, pronta per essere esibita al momento dell’imbarco.

2. L’assistenza diretta: il Contact Center GNV

Se preferite un contatto diretto con un operatore, o se riscontrate difficoltà ad accedere alla Gestione Prenotazione online, potete rivolgervi al Contact Center di GNV. Il numero di telefono è disponibile sul sito web e il servizio è attivo in determinati orari (verificate gli orari aggiornati sul sito). Spiegando la vostra situazione e fornendo i dati della prenotazione, l’operatore sarà in grado di aiutarvi a recuperare e a inviare il biglietto via email, in formato PDF. A quel punto, potrete stamparlo a casa, in un internet point o, in casi estremi, presso gli uffici GNV presenti nel porto di partenza.

Consigli aggiuntivi:

  • Verificate sempre la vostra casella di posta elettronica (anche lo spam): GNV solitamente invia il biglietto via email al momento della prenotazione. Potreste averlo già ricevuto e dimenticato.
  • Tenete a portata di mano il numero di prenotazione e il cognome del passeggero principale: Questi dati sono essenziali per accedere alla Gestione Prenotazione online o per parlare con l’operatore del Contact Center.
  • Contattate GNV con un certo anticipo: Evitate di ridurvi all’ultimo minuto. In caso di problemi imprevisti, avrete più tempo per risolverli.

Insomma, perdere il biglietto GNV non è una tragedia. Grazie alle opzioni messe a disposizione dalla compagnia, potrete facilmente recuperarlo e godervi la vostra vacanza senza inutili stress. Buon viaggio!

#Gnv Biglietto #Stampa Facile #Viaggio Nave