Come visitare le Cinque Terre partendo da La Spezia?

14 visite
Da La Spezia, raggiungi le Cinque Terre con i treni locali. Dedica un giorno a Riomaggiore e Manarola, esplorando i loro pittoreschi centri storici e sentieri costieri. Un altro giorno, visita Vernazza e Monterosso, gustando i paesaggi e le specialità locali. Organizza il tuo itinerario in base ai tuoi interessi e al tempo a disposizione, ricordando che i sentieri possono essere chiusi.
Commenti 0 mi piace

Esplorare le Cinque Terre da La Spezia: un viaggio tra natura e storia

Le Cinque Terre, un tesoro della Liguria, affascinano i visitatori con i loro paesaggi mozzafiato, i borghi arroccati e i sentieri panoramici. Da La Spezia, il capoluogo della provincia, è possibile raggiungere facilmente questo paradiso terrestre e immergersi nella sua bellezza.

Pianifica il tuo itinerario

Per sfruttare al meglio il tuo viaggio nelle Cinque Terre, pianifica un itinerario in base ai tuoi interessi e al tempo a disposizione. I treni locali collegano La Spezia alle Cinque Terre, offrendo un modo conveniente e panoramico per spostarsi.

Giorno 1: Riomaggiore e Manarola

Inizia la tua avventura con Riomaggiore, il primo borgo delle Cinque Terre arrivando da La Spezia. Esplora il suo pittoresco centro storico, caratterizzato da case colorate e tortuose stradine. Non perderti il sentiero costiero Via dell’Amore, che offre viste spettacolari sulla costa.

Prosegui verso Manarola, il secondo borgo, raggiungibile a piedi o in treno. Ammira le case a torre che si stagliano sulle colline e passeggia lungo il porto.

Giorno 2: Vernazza e Monterosso

La seconda giornata è dedicata a Vernazza e Monterosso. Vernazza, uno dei borghi più belli d’Italia, vanta una baia naturale e una piazza centrale pittoresca. Goditi un pranzo a base di prodotti locali e ammira la chiesa di Santa Margherita d’Antiochia.

Monterosso, il borgo più grande delle Cinque Terre, offre una vasta gamma di opzioni. Rilassati sulla spiaggia di Fegina, visita il Castello di San Giorgio o fai shopping nel centro storico.

Sentieri escursionistici e alternative

Le Cinque Terre sono famose per i loro sentieri escursionistici, ma alcuni possono essere chiusi per manutenzione. Controlla sempre le condizioni dei sentieri prima di partire. Per un’alternativa panoramica, prendi in considerazione una gita in barca che ti porterà lungo la costa.

Consigli pratici

  • Acquista la Cinque Terre Card, che include l’accesso ai treni e ai sentieri.
  • Indossa scarpe comode per camminare sui sentieri acciottolati.
  • Porta acqua e protezione solare, soprattutto durante l’estate.
  • Prenota l’alloggio in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione.

Esplorare le Cinque Terre da La Spezia è un’esperienza indimenticabile. Immergiti nello splendore di questo angolo di Liguria, dove natura e storia si intrecciano in un’armonia perfetta.