Come raggiungere Manarola da Riomaggiore a piedi?
Da Riomaggiore a Manarola, il Sentiero Azzurro (Via Beccara) offre unescursione di circa 1,9 km. Percorso impegnativo, richiede circa unora e cinque minuti di cammino. Unesperienza panoramica lungo la costa ligure.
La Via dell’Amore riapre, ma Manarola da Riomaggiore si raggiunge ancora a piedi: la Beccara vi aspetta.
La riapertura parziale della Via dell’Amore, il celebre tratto del Sentiero Azzurro tra Riomaggiore e Manarola, è una notizia attesa da anni. Tuttavia, per percorrere l’intero tragitto tra i due borghi marinari, è ancora necessario affidarsi alla Via Beccara, un sentiero alternativo che, seppur meno famoso, offre un’esperienza escursionistica altrettanto suggestiva, immersi nella bellezza selvaggia della costa ligure.
Dimenticate la romantica passeggiata pianeggiante della Via dell’Amore: la Beccara è un percorso più impegnativo, che si snoda per circa 1,9 km tra saliscendi, gradini irregolari e sentieri sterrati. Un’ora e cinque minuti circa è il tempo stimato per completare il tragitto, ma la durata effettiva può variare a seconda del ritmo e delle soste per ammirare il panorama.
E che panorama! La Beccara regala scorci mozzafiato sul mare cristallino, sulle vigne terrazzate che si aggrappano alle ripide scogliere e sui colorati borghi arroccati. A differenza della Via dell’Amore, più frequentata e turistica, la Beccara offre un’esperienza più intima e a contatto con la natura. Il silenzio, interrotto solo dal rumore delle onde e dal canto dei gabbiani, permette di immergersi completamente nell’atmosfera magica di questi luoghi.
Il percorso, seppur impegnativo, non presenta particolari difficoltà tecniche ed è accessibile a chiunque sia abituato a camminare. Si consiglia di indossare scarpe comode da trekking, portare con sé acqua a sufficienza e proteggersi dal sole, soprattutto durante i mesi estivi.
La Beccara rappresenta un’alternativa valida e affascinante alla Via dell’Amore, un modo per scoprire un volto diverso delle Cinque Terre, lontano dalla folla e più vicino alla sua anima selvaggia. Un’esperienza che, oltre alla bellezza del paesaggio, regala la soddisfazione di aver raggiunto Manarola a piedi, conquistando ogni passo del percorso. Un consiglio: partite da Riomaggiore al tramonto, per godere di una vista indimenticabile sul sole che si tuffa nel mare, tingendo di rosso le case di Manarola. Un’emozione che ripagherà di ogni sforzo.
#Cinque Terre#Sentiero#TrekkingCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.