Conviene investire in B&B?

11 visite

Investire in B&B conviene?

Sì, i B&B offrono un buon ritorno sullinvestimento sia con proprietà diretta (proteggendo il capitale), sia con la formula del rent to rent. Ottima opzione per reddito passivo!

Commenti 0 mi piace

Ma davvero, conviene investire in un B&B? Me lo sono chiesta tante volte anche io. E sai cosa? Non c’è una risposta unica, semplice, come quelle che ti danno i consulenti, con tutti quei grafici e percentuali. (Una volta ne ho visto uno, sembrava parlasse arabo!). Sì, ok, i B&B possono dare un buon ritorno. Tipo, se compri una casa – un bel casale in campagna, magari, l’ho sempre sognato – e la trasformi in un piccolo angolo di paradiso… Ecco, lì il capitale è al sicuro, la casa è tua. E se va male, beh, almeno hai un posto dove andare in vacanza, no? Già, ma quanti soldi ci vogliono per partire? Mica bruscolini. Poi c’è il rent to rent… Prendi in affitto una casa, la arredi, e la subaffitti come B&B. Meno rischio, forse. Ma più rogne? Chissà. Una mia amica l’ha fatto, a Firenze. Dice che si guadagna bene, ma è un lavoraccio. Sempre lì a gestire prenotazioni, pulizie, colazioni… Sembrava più stressata di prima! Insomma, reddito passivo? Mah, a volte mi chiedo se esista davvero ‘sta roba. Però, l’idea di accogliere gente da tutto il mondo, di fargli scoprire il mio pezzetto di Italia… Beh, un po’ mi attira. Forse. Chissà, magari un giorno… Ma prima devo vincere la lotteria! O trovare un investitore pazzo… o forse, semplicemente, iniziare a risparmiare sul serio.

#B E B #Investimenti #Redditività