Cosa bisogna portare alle terme di Premia?

3 visite

Per un soggiorno rilassante alle Terme di Premia, ricordati cuffia, ciabatte, telo e accappatoio. Piscine termali e area spa (saune e bagno turco) sono a disposizione di tutti, inclusi i bambini con area giochi e scivolo. Ingresso gratuito per i bimbi 0-3 anni.

Commenti 0 mi piace

Prepararsi al relax: cosa mettere in valigia per le Terme di Premia

Le Terme di Premia, incastonate tra le montagne dell’Ossola, offrono un’oasi di benessere per grandi e piccini. Per godere appieno di questa esperienza rigenerante, è fondamentale arrivare preparati. Ecco una guida pratica su cosa portare con sé per un soggiorno rilassante e senza intoppi.

L’essenziale per accedere alle piscine termali e all’area spa, cuore pulsante delle Terme di Premia, comprende:

  • Cuffia: obbligatoria per l’accesso a tutte le vasche, contribuisce a mantenere l’acqua pulita e igienizzata.
  • Ciabatte: indispensabili per muoversi comodamente e in sicurezza tra le diverse aree, evitando scivolamenti e garantendo l’igiene. Privilegia quelle antiscivolo e facilmente lavabili.
  • Accappatoio: un morbido abbraccio dopo un bagno rigenerante o una sauna. Assicura comfort e calore tra un’immersione e l’altra.
  • Telo: fondamentale per asciugarsi e per sdraiarsi sulle comode sdraio a bordo vasca o nell’area relax. Opta per un telo ampio e assorbente.

Oltre a questi elementi imprescindibili, alcuni accessori possono rendere la tua esperienza ancora più piacevole:

  • Costume da bagno: ovviamente! Meglio portarne due per potersi cambiare dopo le immersioni.
  • Crema idratante: l’acqua termale, pur benefica, può a volte seccare la pelle. Una buona crema idratante dopo il bagno aiuterà a mantenerla morbida ed elastica.
  • Borraccia o bottiglia d’acqua: idratarsi è fondamentale, soprattutto dopo un bagno termale. Riempire la propria borraccia permette di risparmiare sull’acquisto di acqua in loco e di contribuire alla riduzione dell’utilizzo di plastica.
  • Libro o rivista: per chi desidera dedicarsi alla lettura durante i momenti di relax.
  • Occhiali da sole: utili soprattutto nella stagione estiva, per proteggere gli occhi dal sole durante le pause all’aperto.

Le Terme di Premia sono pensate anche per le famiglie. L’accesso è gratuito per i bambini da 0 a 3 anni, e la presenza di un’area giochi dedicata con scivolo garantisce il divertimento anche dei più piccoli. Per loro, ricordate di portare:

  • Costumino, braccioli o ciambella: per godersi in sicurezza le vasche dedicate.
  • Giochi d’acqua: per intrattenerli durante il bagno.
  • Pannolini resistenti all’acqua: per i più piccoli.
  • Asciugamano dedicato: oltre al telo, un asciugamano più piccolo può essere utile per i bambini.

Con questa lista completa, non vi resta che preparare la valigia e partire alla scoperta del benessere termale di Premia. Un’esperienza rigenerante per corpo e mente, immersi in un contesto naturale di rara bellezza.