Cosa ci vuole per pescare dalla spiaggia?

4 visite

Per il surfcasting, la pesca dalla spiaggia, serve attrezzatura specializzata: canna robusta, mulinello resistente alla salsedine, travi e terminali specifici, picchetti e un eventuale carrello per facilitare il trasporto. Accessori come il treppiede aumentano il comfort.

Commenti 0 mi piace

La pesca dalla spiaggia: guida all’attrezzatura

Il surfcasting, noto anche come pesca dalla spiaggia, è un metodo di pesca che prevede il lancio di esche dall’arenile verso il mare. Per praticare efficacemente il surfcasting, è essenziale disporre dell’attrezzatura adeguata.

Canna

La canna da surfcasting è tipicamente lunga e robusta, con una lunghezza compresa tra i 3,60 e i 4,50 metri. Deve essere in grado di lanciare esche pesanti a distanze considerevoli ed essere abbastanza resistente da resistere ai forti impatti con l’acqua. Le canne in fibra di carbonio sono leggere e resistenti, mentre quelle in fibra di vetro sono più flessibili e adatte ai principianti.

Mulinello

Il mulinello per il surfcasting deve essere resistente alla salsedine e con una bobina di grande diametro. Un mulinello a bobina rotante può contenere più filo rispetto a un mulinello a tamburo fisso, ma quest’ultimo è più potente e adatto al lancio di esche pesanti.

Travi e terminali

Le travi e i terminali sono utilizzati per collegare l’esca al filo principale. Le travi sono tipicamente realizzate in nylon e presentano una serie di ami montati a intervalli regolari. I terminali sono invece più corti e vengono utilizzati per collegare l’amo al filo.

Picchetti

I picchetti vengono utilizzati per fissare la canna nella sabbia. Devono essere lunghi e robusti, in modo da mantenere la canna in posizione anche in caso di vento forte.

Carrello

Un carrello può essere utile per trasportare l’attrezzatura da e verso la spiaggia. Esistono carrelli specifici per il surfcasting, dotati di ruote grandi e robuste che consentono di trasportarli facilmente sulla sabbia.

Accessori

Oltre all’attrezzatura essenziale, alcuni accessori possono aumentare il comfort e l’efficacia della pesca dalla spiaggia. Tra questi figurano:

  • Treppiede: un treppiede fornisce un supporto stabile per la canna, liberando le mani del pescatore.
  • Guadino: un guadino viene utilizzato per recuperare il pesce dall’acqua. Deve essere abbastanza grande da ospitare pesci di dimensioni diverse.
  • Esche artificiali: le esche artificiali possono simulare il movimento e l’aspetto dei pesci vivi, rendendole efficaci per attirare le prede.

In conclusione, per il surfcasting è necessaria un’attrezzatura specializzata che comprenda una canna robusta, un mulinello resistente alla salsedine, travi e terminali specifici, picchetti e un carrello per facilitare il trasporto. Accessori come il treppiede aumentano il comfort e l’efficacia della pesca.