Cosa fare a Pisa e dintorni se piove?

28 visite
Pisa offre numerose attrazioni al coperto, tra cui la Cattedrale, il Battistero, il Museo delle Aviotruppe, il Camposanto, il Palazzo Blu, il Museo Nazionale di San Matteo, San Piero a Grado e le Navi Antiche di Pisa. I biglietti dingresso partono da 17€.
Commenti 0 mi piace

Esplorare Pisa e i suoi dintorni quando la pioggia rovina i piani

Quando la pioggia incessante mette a dura prova i vostri programmi di viaggio, non disperate. Pisa e i suoi pittoreschi dintorni offrono un’abbondanza di attrazioni al coperto, garantendovi un soggiorno indimenticabile anche nelle giornate più umide.

Icone architettoniche

La Cattedrale di Pisa, con la sua celebre torre pendente, è un’attrazione imperdibile. Ammirate i suoi elaborati affreschi e i sontuosi mosaici al riparo dalle intemperie. Il vicino Battistero vanta un interno altrettanto spettacolare, con un elaborato fonte battesimale e un pulpito scolpito.

Musei e gallerie

Per una dose di storia militare, visitate il Museo delle Aviotruppe. Scoprite la storia dell’aviazione italiana ed esplorate una vasta collezione di velivoli militari vintage. Il Camposanto è un antico cimitero monumentale, che ospita sculture e affreschi medievali di straordinaria bellezza.

Il Palazzo Blu è una galleria d’arte contemporanea con mostre temporanee di artisti italiani e internazionali. Il Museo Nazionale di San Matteo presenta una ricca collezione di dipinti medievali e rinascimentali, tra cui opere di artisti come Simone Martini e Pontormo.

Luoghi spirituali

La chiesa di San Piero a Grado si trova appena fuori dal centro città. Sfoggiatela architettura romanica e conserva antiche pitture murali e una cripta affascinante.

Storia navale

Per gli appassionati di storia navale, le Navi Antiche di Pisa sono un vero e proprio tesoro. Qui potrete ammirare una collezione di imbarcazioni antiche perfettamente conservate, tra cui una galea del XII secolo.

Informazioni pratiche

I prezzi dei biglietti d’ingresso per queste attrazioni variano da 17 € a 25 €. Considerate l’acquisto di un pass turistico per risparmiare sui costi di ammissione. La Cattedrale, il Battistero e il Camposanto offrono visite guidate per approfondire la vostra esperienza.

Quando la pioggia rovina i vostri programmi di viaggio, rifugiatevi nelle attrazioni al coperto di Pisa. Esplorando queste gemme nascoste, scoprirete il ricco patrimonio culturale e artistico di questa città toscana.