Cosa fare al lago Garda se piove?

18 visite
Se piove sul Lago di Garda, visita la cantina Zeni, il Gardaland SEA LIFE Aquarium, le Terme Virgilio o il Museo dellolio Doliva. Altre opzioni includono musei, santuari e cantine.
Commenti 0 mi piace

Il Lago di Garda oltre il sole: attività al coperto per giornate piovose

Situato nel nord Italia, il Lago di Garda è una destinazione turistica rinomata per le sue acque cristalline, i paesaggi pittoreschi e il clima generalmente mite. Tuttavia, anche in questa regione mediterranea, a volte può piovere, lasciando i visitatori a chiedersi cosa fare in caso di pioggia. Ecco un elenco di attività al coperto che renderanno piacevole la tua permanenza sul Lago di Garda anche nelle giornate piovose:

Visita la Cantina Zeni

Immergiti nel mondo del vino italiano presso la Cantina Zeni, situata a Bardolino sulla sponda orientale del lago. La cantina organizza visite guidate che illustrano il processo di vinificazione, dalla raccolta delle uve alla fermentazione. Potrai degustare una selezione dei vini pregiati prodotti in loco, tra cui il famoso Amarone della Valpolicella.

Esplora il Gardaland SEA LIFE Aquarium

Porta tutta la famiglia al Gardaland SEA LIFE Aquarium, un mondo marino al coperto ospitato nel vicino parco di divertimenti Gardaland. Ammira una vasta gamma di creature marine, tra cui squali, razze, meduse e coloratissimi pesci tropicali. Il tunnel sottomarino offre una vista panoramica della vita acquatica, mentre le vasche tattili consentono un’interazione ravvicinata con alcune specie.

Rilassati alle Terme Virgilio

Se stai cercando un modo per rilassarti e ringiovanire, visita le Terme Virgilio a Sirmione, sulla sponda meridionale del lago. Queste terme termali offrono una vasta gamma di trattamenti benessere, tra cui bagni termali, fanghi e massaggi. Le acque ricche di minerali sono note per le loro proprietà terapeutiche, aiutando ad alleviare dolori muscolari, dolori articolari e stress.

Scopri il Museo dell’Olio Doliva

Immergiti nella cultura dell’olivicoltura italiana presso il Museo dell’Olio Doliva a Cisano Maderno, appena a nord del lago. Il museo ospita una collezione di antichi frantoi, utensili e macchinari utilizzati nella produzione dell’olio d’oliva. Scoprirai la storia e il processo di produzione dell’olio d’oliva, nonché le diverse varietà coltivate nella regione.

Esplora musei e santuari

Il Lago di Garda ospita numerosi musei e santuari che offrono rifugio dalle intemperie. Il Museo di Storia Naturale di Riva del Garda espone una collezione di fossili, minerali e animali impagliati. Il Santuario della Madonna del Carmine a Desenzano del Garda presenta splendidi affreschi e opere d’arte.

Visita altre cantine

Oltre alla Cantina Zeni, ci sono molte altre cantine nella regione del Lago di Garda che offrono visite e degustazioni. Visita la Cantina Ferrari a Trento, famosa per i suoi spumanti, o la Cantina Antinori nel Chianti, una delle più antiche e prestigiose aziende vinicole italiane.

Non lasciare che la pioggia rovin I tuoi piani di vacanza sul Lago di Garda! Approfitta di queste attività al coperto per sperimentare il fascino e la cultura unici della regione, anche in caso di maltempo.