Cosa fare con la laurea in turismo?
Opportunità per laureati in Turismo:
- Alberghi
- Agenzie di viaggio
- Tour operator
- Agriturismi
- Aziende di eventi e congressi
Cosa fare con questa laurea in Turismo? Eh, bella domanda! Me la sono posta anch’io, a lungo, con quella pergamena in mano che sembrava più un peso che un traguardo. Ricordo ancora il profumo di quella festa, l’abbraccio di mia nonna, poi… il vuoto. Un vuoto che sapeva di futuro incerto, di strade infinite e tutte da percorrere.
Alberghi? Certo, l’idea classica. Ma lavorare in un hotel a cinque stelle? Mi vedo già a fare la receptionist, a sorridere finto-entusiasta a clienti esigenti. Sarà dura, lo so. Magari un agriturismo, invece? Più piccolo, più intimo. Mi immagino tra i vigneti, a parlare con gente di tutto il mondo, a raccontare la mia terra. Magari… ma anche lì, la concorrenza è spietata, no?
Agenzie di viaggio… un’altra opzione. Ricordo mio cugino, che lavora in una di quelle grandi agenzie, sempre sotto stress, a cercare offerte last minute, a gestire reclami. Non è esattamente il mio sogno, anche se, devo ammettere, viaggiare per lavoro… beh, ha un suo fascino.
E i tour operator? Sono un po’ il “dietro le quinte” del turismo, no? Organizzare viaggi, creare pacchetti… un lavoro che richiede una testa sempre in movimento, molta organizzazione. Un’amica ha fatto un tirocinio in un’agenzia grande così, e mi raccontava di dover gestire mille cose contemporaneamente, a volte pure la notte, ma era davvero soddisfatta. Chissà…
Poi ci sono le aziende di eventi e congressi… quest’idea mi stuzzica di più. Organizzare congressi internazionali, eventi aziendali… un lavoro dinamico, creativo. Magari meno in contatto diretto con i viaggi, ma più con la gestione strategica. È come se ci fosse un pezzo di me, in ogni evento di successo. Secondo me, un buon compromesso.
Insomma, la laurea in turismo apre tante porte, questo è certo. Ma quale scegliere? Forse non c’è una risposta giusta, ma solo la strada che più si addice a me, a quello che desidero davvero. E forse, bisogna sperimentare, provare, cadere e rialzarsi, per scoprirlo davvero. O no?
#Futuro Carriera #Lavoro Turismo #Settore ViaggiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.