Cosa fare gratis a Capri?

0 visite

Capri offre esperienze uniche a costo zero. Percorri la storica Via Krupp, godendo di panorami mozzafiato. Rinfrescati con un bagno nelle acque cristalline di fronte ai Faraglioni. Immergiti nella tranquillità del parco filosofico della Migliera o esplora laffascinante casa di McKenzie a Cetrella. Infine, osserva da vicino la vita mondana passeggiando tra la Piazzetta e Via Camerelle.

Commenti 0 mi piace

Capri low cost: Tesori da scoprire senza spendere un euro

Capri, l’isola azzurra, evoca immagini di lusso sfrenato, yacht scintillanti e boutique esclusive. Ma chi pensa che Capri sia inaccessibile senza un portafoglio gonfio si sbaglia di grosso. L’isola nasconde un’anima autentica, fatta di bellezza naturale e angoli suggestivi, che si rivela a chi sa guardare, e soprattutto, a chi sa rinunciare a qualche aperitivo a suon di musica. Esistono infatti tantissime attività che permettono di vivere Capri appieno senza spendere un euro, regalando emozioni indimenticabili.

Dimenticate per un attimo la funicolare e preparatevi a camminare, perché è a piedi che si svelano i veri tesori di Capri. Iniziate il vostro viaggio gratuito percorrendo la Via Krupp, una serpentina di pietra scavata nella roccia che, come una cicatrice elegante, congiunge i Giardini di Augusto con Marina Piccola. La vista da qui è semplicemente mozzafiato: i Faraglioni si ergono maestosi dal mare, accarezzati dalle onde, offrendo uno spettacolo che lascia senza parole. La discesa (o la salita, a seconda della direzione) è un’esperienza in sé, un tuffo nella storia e nella bellezza architettonica.

E parlando di mare, perché non concedersi un bagno rigenerante nelle acque cristalline che lambiscono la costa? Ovviamente, scordatevi i lettini e gli ombrelloni a pagamento. Trovate un angolino di roccia libera (ce ne sono diversi nei pressi dei Faraglioni, se siete avventurosi) e tuffatevi in un mare che sembra uscito da una cartolina. L’acqua è freschissima e la vista impagabile: nuotare con i Faraglioni sullo sfondo è un’esperienza che non ha prezzo.

Se preferite la tranquillità e la riflessione, il Parco Filosofico della Migliera è il luogo ideale. Questo angolo di paradiso, lontano dal caos della Piazzetta, offre sentieri immersi nel verde, panchine ombreggiate e tavole con massime filosofiche che invitano alla contemplazione. Passeggiate tra gli alberi, respirate a pieni polmoni l’aria profumata di macchia mediterranea e lasciatevi ispirare dalla bellezza del paesaggio circostante.

Un altro luogo affascinante e gratuito è la Casa di McKenzie a Cetrella. Questa antica stazione di vedetta, trasformata in abitazione dall’artista Norman Douglas McKenzie, offre una vista panoramica spettacolare sull’isola. L’edificio in sé è un esempio di architettura semplice ma affascinante, e il contesto naturale in cui è immerso regala momenti di pura magia.

Infine, per immergersi nell’atmosfera vibrante di Capri, non può mancare una passeggiata nella Piazzetta e lungo Via Camerelle. Ovviamente, fermarsi a consumare qualcosa in uno dei locali alla moda può essere un salasso, ma godersi lo spettacolo del “passeggio”, osservare i personaggi famosi e i turisti eleganti, ammirare le vetrine scintillanti, è un’esperienza gratuita e divertente. Sedetevi su una panchina e lasciatevi avvolgere dall’energia unica di questo luogo iconico.

In conclusione, Capri non è solo sinonimo di lusso e sfarzo. L’isola offre tantissime opportunità per godersi la sua bellezza senza spendere un euro. Basta un po’ di spirito d’avventura, un paio di scarpe comode e la voglia di scoprire i suoi tesori nascosti. Capri low cost? Si può fare, ed è un’esperienza indimenticabile.