Dove si va in spiaggia a Capri?
A Capri, le vere spiagge di ciottoli con riva si concentrano a Marina Grande, Marina Piccola e Palazzo a Mare. Queste località offrono laccesso più agevole al mare, rendendole particolarmente adatte a famiglie con bambini e a chi non ha familiarità con il nuoto in acque profonde.
Le spiagge di Capri: un paradiso per i bagnanti
Capri, l’incantevole isola nel Golfo di Napoli, è famosa per le sue scogliere calcaree, le grotte marine e le acque cristalline. Sebbene non sia nota per le sue spiagge sabbiose, offre diverse opzioni per chi desidera godersi il sole e il mare in un ambiente spettacolare.
Le principali località balneari di Capri si trovano sul versante settentrionale dell’isola: Marina Grande, Marina Piccola e Palazzo a Mare. Queste zone sono caratterizzate da spiagge di ciottoli con rive dolci, ideali per famiglie con bambini e per chi non è a proprio agio nel nuotare in acque profonde.
Marina Grande
Marina Grande è il porto principale di Capri e offre una spiaggia di ciottoli lunga e ben attrezzata, con lettini, ombrelloni e ristoranti. È una delle spiagge più facilmente accessibili dell’isola, poiché si trova a pochi passi dal centro abitato. Le acque tranquille la rendono adatta anche ai bambini.
Marina Piccola
Marina Piccola è un’altra rinomata località balneare sulla costa nord-orientale di Capri. La sua spiaggia di ciottoli è più piccola e intima rispetto a Marina Grande, ma offre una vista mozzafiato sui Faraglioni, due enormi scogli che sorgono dal mare. È un luogo popolare per fare snorkeling ed immersioni.
Palazzo a Mare
Palazzo a Mare è una piccola e appartata spiaggia situata all’estremità occidentale dell’isola. È circondata da una rigogliosa vegetazione mediterranea e offre una vista panoramica sul Golfo di Napoli. L’accesso alla spiaggia è un po’ più difficile rispetto alle altre località, ma ne vale la pena per la sua tranquillità e le sue acque limpide.
Oltre a queste spiagge principali, Capri offre altri punti panoramici dove è possibile prendere il sole e fare il bagno. La Grotta Azzurra, famosa per il suo mare blu intenso, è accessibile solo tramite piccole imbarcazioni e offre un’esperienza unica. La Punta Carena è un promontorio roccioso con una piccola piattaforma di cemento utilizzata per la balneazione.
Le spiagge di Capri possono essere affollate durante l’alta stagione, quindi è consigliabile visitarle al mattino o nel tardo pomeriggio per evitare la folla. È anche importante indossare scarpe adatte, poiché i ciottoli possono essere scomodi a piedi nudi.
#Capri#Isola#SpiaggiaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.