Cosa portare come cibo in viaggio?

24 visite
Per viaggi sicuri, opta per cibo solido, confezionato e sigillato in buste trasparenti. Panini, cereali, dolci e cracker, anche fatti in casa, sono generalmente ammessi nel bagaglio a mano. Assicurati che il cibo sia ben protetto per evitare inconvenienti.
Commenti 0 mi piace

Cibi sicuri per viaggiare: guida completa per un bagaglio a mano senza intoppi

Viaggiare può essere un’esperienza stressante, soprattutto quando si tratta di gestire i controlli di sicurezza. Uno dei principali punti dolenti durante i controlli è il trasporto di cibo nel bagaglio a mano. Per garantire un viaggio senza intoppi, è fondamentale comprendere cosa puoi e non puoi portare a bordo.

Cibi consentiti nel bagaglio a mano

  • Cibi solidi: panini, cereali, dolci, cracker e altri alimenti solidi sono generalmente ammessi nel bagaglio a mano. Anche i cibi fatti in casa sono generalmente consentiti.
  • Cibi confezionati e sigillati: assicurati che il cibo sia confezionato in buste trasparenti o altri contenitori approvati dalla TSA per una facile ispezione.
  • Buste trasparenti: il cibo deve essere contenuto in buste trasparenti per consentire agli agenti di sicurezza di vedere chiaramente il contenuto.

Restrizioni alimentari

  • Cibi liquidi e gel: sono severamente limitati e devono essere in contenitori da 100 ml o meno.
  • Frutta e verdura fresche: nella maggior parte dei casi, non sono ammesse nel bagaglio a mano a causa del potenziale rischio di contaminazione.
  • Cibi odoriferi: cibi dal forte odore, come pesce e formaggio, potrebbero attirare troppa attenzione durante i controlli di sicurezza.
  • Oggetti taglienti o pericolosi: strumenti affilati, come coltelli o forchette, sono proibiti nel bagaglio a mano.

Suggerimenti per imballare il cibo

  • Proteggi bene il cibo per evitare fuoriuscite o rotture.
  • Considera l’utilizzo di contenitori riutilizzabili o borse ermetiche.
  • Avvolgi i cibi fragili in carta stagnola o pluriball.
  • Se possibile, lascia un po’ di spazio extra nelle buste trasparenti per facilitare l’ispezione.
  • Evita di imballare troppi cibi, poiché ciò potrebbe sollevare sospetti.

Considerazioni per i viaggiatori con restrizioni dietetiche

Se hai restrizioni dietetiche, è importante dichiararle al personale di sicurezza prima dei controlli. Esamineranno il tuo cibo e ti chiederanno di rimuovere qualsiasi articolo proibito. È consigliabile trasportare anche lettere del medico o documenti che supportino le tue restrizioni dietetiche.

Seguendo queste linee guida, puoi assicurarti un viaggio sicuro e senza intoppi, con tutti i tuoi cibi consentiti a portata di mano. Ricorda, la sicurezza è sempre la priorità durante i viaggi, quindi rispetta le restrizioni e collabora con il personale di sicurezza per un’esperienza di viaggio positiva.