Cosa portare in montagna con i bambini?

0 visite

Escursione in montagna con bimbi? Equipaggiateli con scarponcini da trekking e calze tecniche traspiranti anti-vesciche. Indispensabili: zainetto comodo, fischietto, protezione solare e un piccolo kit di pronto soccorso.

Commenti 0 mi piace

Equipaggiamento essenziale per escursioni in montagna con i bambini

Portare i bambini in montagna può essere un’esperienza gratificante, ma è fondamentale assicurarsi che siano adeguatamente attrezzati per garantire una gita sicura e piacevole. Ecco una lista di elementi essenziali da considerare:

  • Scarponcini da trekking: Le calzature adatte sono fondamentali per proteggere i piedi dei bambini da vesciche e altri infortuni. Scegli scarponcini da trekking con una suola resistente e un supporto alla caviglia.
  • Calze tecniche: Le calze traspiranti anti-vesciche aiutano a mantenere i piedi asciutti e a prevenire le irritazioni. Scegli calze realizzate in materiali come CoolMax o Merino, che assorbono e allontanano il sudore.
  • Zainetto comodo: Uno zainetto confortevole è essenziale per trasportare l’attrezzatura dei bambini. Scegli uno zainetto con spallacci imbottiti e una cintura in vita per distribuire il peso.
  • Fischietto: Un fischietto è un dispositivo di sicurezza vitale in caso di emergenza. Assicurati che i bambini abbiano un fischietto attaccato al loro zainetto e che sappiano come usarlo per chiedere aiuto.
  • Protezione solare: La luce solare può essere intensa in montagna, anche in una giornata nuvolosa. Applica una crema solare resistente all’acqua con un fattore di protezione elevato e riapplicala regolarmente.
  • Piccolo kit di pronto soccorso: Un piccolo kit di pronto soccorso è utile per trattare piccoli tagli, graffi o punture di insetti. Include cerotti, disinfettante, salviette antisettiche e un antidolorifico.

Inoltre, considera di portare i seguenti elementi opzionali:

  • Cappello e guanti: Per proteggersi dal freddo o dal sole.
  • Giacca antipioggia: In caso di maltempo improvviso.
  • Snack e acqua: Per mantenersi idratati e con energie.
  • Una mappa e una bussola: Per orientarsi, se necessario.
  • Un dispositivo GPS o un telefono cellulare: Per la sicurezza e la tracciabilità.

Ricorda di adattare l’attrezzatura alle condizioni meteorologiche previste e alla durata dell’escursione. Con una preparazione adeguata, puoi assicurarti che i tuoi figli godano di un’avventura in montagna sicura e divertente.